Audioevolution da sempre tratta esclusivamente prodotti con garanzia ufficiale Italia e diffida delle importazioni estere parallele, senza alcuna garanzia in territorio nazionale.
Proprio in virtù del nostro impegno a garantire il massimo della qualità e del servizio a voi, nostra affezionata clientela, si avvisa che, a causa del protrarsi dell'emergenza pandemica:
- i prodotti non disponibili fisicamente in giacenza subiranno dei ritardi nella consegna.
- I tempi varieranno in base alla gestione, da parte del distributore del marchio, delle spedizioni
- Una volta ricevuto l'ordine, saremo noi a comunicarvi, via mail o tramite telefono cellulare, l'arrivo dei prodotti
Per conoscere la disponibilità effettiva in tempo reale e/o altre informazioni, vi preghiamo di contattarci all'indirizzo mail info@audioevolution.it oppure tramite messaggistica istantanea (Whatsapp) al numero 328-1963399.
Risponderemo rapidamente e in maniera coincisa.
Ci scusiamo per l'inconveniente e il disagio
- il team "Audioevolution"
Caratteristiche:
COLLEGAMENTO "SERIAL POWER"
PILOTAGGIO 1ohm STEREO/2ohm BRIDGE
SUONO "AUDIOPHILE"
ATTITUDINE ALL' S.P.L.
ALIMENTAZIONE STABILIZZATA DA 11 VOLT BATTERIA
PROTEZIONI GESTITE DA MICROPROCESSORE
MEMORIZZAZIONE DATI UTENTE ED INSTALLATORE
PASSWORD DI PROTEZIONE DATI
NUMERO DI SERIE DIGITALE
COLLEGAMENTO "STEG LINK" AL PERSONAL COMPUTER
DOPPIA TECNOLOGIA DI REGOLAZIONE FREQUENZA X-OVER
SISTEMA "SMMS" STEG MULTIWAY MODULAR SYSTEM
DOPPIA VENTILAZIONE FORZATA "INTELLISPEED"
MADE IN ITALY
Caratteristiche opzionali ed aggiuntive:
KIT HARDWARE & SOFTWARE CONNESSIONE PC "MY STEG MANAGER"CONTROLLI REMOTI VOLUME E BASSBOOSTHUB DI CONNESSIONE STEGLINK FINO A 10 AMPLIFICATORIMODULO DI CONNESSIONE "SERIALPOWER"MODULI DI FREQUENZA AQXM2 IN 56 VALORIQUALITA':PROGETTO Nel rispetto di criteri qualitativi assoluti, si concretizza l'idea K competition. Totale armonia d'insieme raggiunta con la cura maniacale di ogni dettaglio. Anche il più piccolo particolare, è pensato e costruito per soddisfare al meglio la propria funzione.MATERIALI PREGIATI Struttura e carene di terminazione realizzate completamente in alluminio, lavorato e trattato finemente. Il circuito stampato è costruito con materiali che soddisfano norme militari e standard professionali, rinforzato con barre in rame dorato per gestire le altissime correnti in gioco.
COMPONENTISTICA Di alta qualità e precisione, MOSFET selezionati uno ad uno, solide morsettiere ricavate del pieno che accettano cavi di grandi dimensioni e componenti passivi a bassissima tolleranza.DESIGN Forme disegnate dalla funzione, linee eleganti e sofisticate. Pensati per smaltire il calore rapidamente, integrano ventole INTELLISPEED collocate nei punti più caldi, la cui velocità varia proporzionalmente alla temperatura.SUONO Stadio finale e preamplificatore come sintesi del know-how STEG. Circuitazioni esclusive come GR.I.P.S. (che elimina ogni disturbo esterno), Straigth-In (percorso ridotto del segnale) ed i nuovi driver audiophile interamente a componenti discreti, cuore del Bel Suono K competition.
ENERGIA:K competiton, il nome di queste nuove elettroniche. rappresenta l'impegno preso da STEG nel realizzare amplificatori pensati, oltre che per il suono, per le competizioni e per l'SPL. La potenza a disposizione, l'alta corrente e la dinamicaimpressionante sono tra le caratteristiche garantite da un progetto che non ha risparmiato su nulla. L'uso massiccio di semiconduttori potentissimi, la ripartizione della potenza su vari trasformatori in parallelo (in foto, il K2.04 dotato di 4 trasformatori e 4 induttori) e l'impiego di un sistema dissipante estremamente efficace, garantiscono tutta l'energia e l'affidabilità necessaria a pilotare con continuità ogni tipo di carico, fino a 1 ohm. SERIALPOWER è una esclusiva modalità di collegamento in serie delle uscite, riservata ai modelli stereofonici, consente di sommare la potenza di due unita come fossero un unico amplificatore.
FUNZIONALITA' :Le numerose funzioni presenti sul pannello d'ingresso costituiscono ilsistema SMMS (STEG MULTIWAY MODULAR SYSTEM).Doppi filtri LP e HP separati ed indipendenti - Configurazioni High-pass, Low-pass, Band-pass, Flat - Pendenza selezionabile 12/24 dB - Uscita BY-PASS - Q del filtro 0,7/1,2 - Doppia tecnologia di regolazione di frequenza con Switch a 4 passi oModuli AQXM2. SMMS permette la realizzazione di sistemi multivia sofisticati (3,4,5,6 vie e più, secondo le necessità d'installazione), evitando l'impiego di costosi e rumorosi cross-over esterni che degradano pesantemente il suono. In copertina, un'esempio di sistema completo Fronte/Retro/Sub multiamplificato a sei vie, costruito impiegando esclusivamente le funzioni SMMS integrate negli amplificatori K.
CONTROLLO E COMUNICAZIONE: MICROPROCESSOREGli amplificatori K competition incorporano un innovativo sistema di gestione delle operazioni di servizio e di controllo del funzionamento. Rispetto alle tecniche analogiche d'uso comune, ogni funzione di supervisione dello stato operativo è eseguita da un Microprocessore, incaricato anche della gestione di nuove ed importanti funzioni legate alla Comunicazione. Analizzando in modo continuo la circuitazione, il sistema digitale STEG protegge l'amplificatore da malfunzionamenti, controllando lo stato dell'alimentazione, il collegamento a massa, i cortocircuiti e la presenza di corrente continua sulle uscite, oltre che i bumps di accensione/spegnimento e lo stato termico dei dispositivi di potenza (regolando il flusso d'aria fredda). Se necessario, interviene con il silenziamento (Muting) o, in casi estremi, con lo spegnimento totale dell'amplificatore, salvaguardando l'elettronica ed i dispositivi collegati. Ogni evento di protezione viene identificato dai LED nel pannello di controllo e, soprattutto, registrato dettagliatamente sulla memoria integrata, come succede per la "scatola nera" degli aerei.
PERSONAL COMPUTER: memorizzare dati, offre ai K competition nuove possibilità d'impiego. STEG ha realizzato un kit Hardware/Software che, attraverso la connessione STEGLINK, permette la comunicazione tra gli amplificatori ed il Personal Computer.MY STEG MANAGER è il programma che interagisce con il microprocessore integrato, attingendo dalla sua memoria le informazioni immagazzinate durante il funzionamento. Grazie ad una interfaccia grafica semplice ed intuitiva, MY STEG MANAGER mostra a monitor lo stato dell'amplificatore in tempo reale, riportando parametri operativi fondamentali quali: tensione di alimentazione e di remote, temperature d'esercizio (lato destro e sinistro del dissipatore), attività delle ventole e , soprattutto , condizione dettagliata delle protezioni. L'utente, analizzando le informazioni, è in grado di determinare rapidamente la causa di eventuali anomalie.Oltre alla condizione istantanea dell'amplificatore, MY STEG MANAGER può visualizzare lo storico degli eventi di protezione. Da uno dei menù, si accede ad una sezione che raccoglie i dettagli operativi e che riassume graficamente i dati relativi agli ultimi 14 interventi di protezione. Il programma, leggendo i dati dall'amplificatore, riporta fedelmente temperature, tensioni e tipologia d'intervento, mostrando una analisi delle curve di andamento accurata ed utile, sia nella verifica complessiva del sistema audio, sia nella ricerca di errori d'installazione. MY STEG MANAGER prevede il collegamento di un accessorio HUB pensato per gestire realizzazioni di alto livello e sistemi professionali da competizione, grazie al quale è possibile connettere al PC fino a 10 amplificatori K competition. Leggere sì, ma anche scrivere. Il software infatti, permette anche di incidere le proprie generalità e quelle dell'installatore in un'area protetta della memoria. I dati inseriti si uniranno al numero di serie digitale (inserito in fase di produzione) generando una firma digitale che rende ogni amplificatore unico, non contraffabile e sempre riconoscibile, a prescindere da manomissioni o furti.
POTENZA:
Potenza 4 ohm stereoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 155 x 2
Potenza 2 ohm stereoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 305 x 2
Potenza 1 ohm stereoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 555 x 2
Potenza 4 ohm monoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 615 x 1
Potenza 2 ohm monoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 1110 x 1
Potenza in serial power (2 unità in link) 4 ohm monoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 2200 x 1
SENSIBILITA' D'INGRESSO:
Volt RMS 0,2 V - 5 V
DIMENSIONI:
340 x 56 x 232 mm
PESO:
4,15 Kg
Caratteristiche:
COLLEGAMENTO "SERIAL POWER"
PILOTAGGIO 1ohm STEREO/2ohm BRIDGE
SUONO "AUDIOPHILE"
ATTITUDINE ALL' S.P.L.
ALIMENTAZIONE STABILIZZATA DA 11 VOLT BATTERIA
PROTEZIONI GESTITE DA MICROPROCESSORE
MEMORIZZAZIONE DATI UTENTE ED INSTALLATORE
PASSWORD DI PROTEZIONE DATI
NUMERO DI SERIE DIGITALE
COLLEGAMENTO "STEG LINK" AL PERSONAL COMPUTER
DOPPIA TECNOLOGIA DI REGOLAZIONE FREQUENZA X-OVER
SISTEMA "SMMS" STEG MULTIWAY MODULAR SYSTEM
DOPPIA VENTILAZIONE FORZATA "INTELLISPEED"
MADE IN ITALY
Caratteristiche opzionali ed aggiuntive:
KIT HARDWARE & SOFTWARE CONNESSIONE PC "MY STEG MANAGER"CONTROLLI REMOTI VOLUME E BASSBOOSTHUB DI CONNESSIONE STEGLINK FINO A 10 AMPLIFICATORIMODULO DI CONNESSIONE "SERIALPOWER"MODULI DI FREQUENZA AQXM2 IN 56 VALORIQUALITA':PROGETTO Nel rispetto di criteri qualitativi assoluti, si concretizza l'idea K competition. Totale armonia d'insieme raggiunta con la cura maniacale di ogni dettaglio. Anche il più piccolo particolare, è pensato e costruito per soddisfare al meglio la propria funzione.MATERIALI PREGIATI Struttura e carene di terminazione realizzate completamente in alluminio, lavorato e trattato finemente. Il circuito stampato è costruito con materiali che soddisfano norme militari e standard professionali, rinforzato con barre in rame dorato per gestire le altissime correnti in gioco.
COMPONENTISTICA Di alta qualità e precisione, MOSFET selezionati uno ad uno, solide morsettiere ricavate del pieno che accettano cavi di grandi dimensioni e componenti passivi a bassissima tolleranza.DESIGN Forme disegnate dalla funzione, linee eleganti e sofisticate. Pensati per smaltire il calore rapidamente, integrano ventole INTELLISPEED collocate nei punti più caldi, la cui velocità varia proporzionalmente alla temperatura.SUONO Stadio finale e preamplificatore come sintesi del know-how STEG. Circuitazioni esclusive come GR.I.P.S. (che elimina ogni disturbo esterno), Straigth-In (percorso ridotto del segnale) ed i nuovi driver audiophile interamente a componenti discreti, cuore del Bel Suono K competition.
ENERGIA:K competiton, il nome di queste nuove elettroniche. rappresenta l'impegno preso da STEG nel realizzare amplificatori pensati, oltre che per il suono, per le competizioni e per l'SPL. La potenza a disposizione, l'alta corrente e la dinamicaimpressionante sono tra le caratteristiche garantite da un progetto che non ha risparmiato su nulla. L'uso massiccio di semiconduttori potentissimi, la ripartizione della potenza su vari trasformatori in parallelo (in foto, il K2.04 dotato di 4 trasformatori e 4 induttori) e l'impiego di un sistema dissipante estremamente efficace, garantiscono tutta l'energia e l'affidabilità necessaria a pilotare con continuità ogni tipo di carico, fino a 1 ohm. SERIALPOWER è una esclusiva modalità di collegamento in serie delle uscite, riservata ai modelli stereofonici, consente di sommare la potenza di due unita come fossero un unico amplificatore.
FUNZIONALITA' :Le numerose funzioni presenti sul pannello d'ingresso costituiscono ilsistema SMMS (STEG MULTIWAY MODULAR SYSTEM).Doppi filtri LP e HP separati ed indipendenti - Configurazioni High-pass, Low-pass, Band-pass, Flat - Pendenza selezionabile 12/24 dB - Uscita BY-PASS - Q del filtro 0,7/1,2 - Doppia tecnologia di regolazione di frequenza con Switch a 4 passi oModuli AQXM2. SMMS permette la realizzazione di sistemi multivia sofisticati (3,4,5,6 vie e più, secondo le necessità d'installazione), evitando l'impiego di costosi e rumorosi cross-over esterni che degradano pesantemente il suono. In copertina, un'esempio di sistema completo Fronte/Retro/Sub multiamplificato a sei vie, costruito impiegando esclusivamente le funzioni SMMS integrate negli amplificatori K.
CONTROLLO E COMUNICAZIONE: MICROPROCESSOREGli amplificatori K competition incorporano un innovativo sistema di gestione delle operazioni di servizio e di controllo del funzionamento. Rispetto alle tecniche analogiche d'uso comune, ogni funzione di supervisione dello stato operativo è eseguita da un Microprocessore, incaricato anche della gestione di nuove ed importanti funzioni legate alla Comunicazione. Analizzando in modo continuo la circuitazione, il sistema digitale STEG protegge l'amplificatore da malfunzionamenti, controllando lo stato dell'alimentazione, il collegamento a massa, i cortocircuiti e la presenza di corrente continua sulle uscite, oltre che i bumps di accensione/spegnimento e lo stato termico dei dispositivi di potenza (regolando il flusso d'aria fredda). Se necessario, interviene con il silenziamento (Muting) o, in casi estremi, con lo spegnimento totale dell'amplificatore, salvaguardando l'elettronica ed i dispositivi collegati. Ogni evento di protezione viene identificato dai LED nel pannello di controllo e, soprattutto, registrato dettagliatamente sulla memoria integrata, come succede per la "scatola nera" degli aerei.
PERSONAL COMPUTER: memorizzare dati, offre ai K competition nuove possibilità d'impiego. STEG ha realizzato un kit Hardware/Software che, attraverso la connessione STEGLINK, permette la comunicazione tra gli amplificatori ed il Personal Computer.MY STEG MANAGER è il programma che interagisce con il microprocessore integrato, attingendo dalla sua memoria le informazioni immagazzinate durante il funzionamento. Grazie ad una interfaccia grafica semplice ed intuitiva, MY STEG MANAGER mostra a monitor lo stato dell'amplificatore in tempo reale, riportando parametri operativi fondamentali quali: tensione di alimentazione e di remote, temperature d'esercizio (lato destro e sinistro del dissipatore), attività delle ventole e , soprattutto , condizione dettagliata delle protezioni. L'utente, analizzando le informazioni, è in grado di determinare rapidamente la causa di eventuali anomalie.Oltre alla condizione istantanea dell'amplificatore, MY STEG MANAGER può visualizzare lo storico degli eventi di protezione. Da uno dei menù, si accede ad una sezione che raccoglie i dettagli operativi e che riassume graficamente i dati relativi agli ultimi 14 interventi di protezione. Il programma, leggendo i dati dall'amplificatore, riporta fedelmente temperature, tensioni e tipologia d'intervento, mostrando una analisi delle curve di andamento accurata ed utile, sia nella verifica complessiva del sistema audio, sia nella ricerca di errori d'installazione. MY STEG MANAGER prevede il collegamento di un accessorio HUB pensato per gestire realizzazioni di alto livello e sistemi professionali da competizione, grazie al quale è possibile connettere al PC fino a 10 amplificatori K competition. Leggere sì, ma anche scrivere. Il software infatti, permette anche di incidere le proprie generalità e quelle dell'installatore in un'area protetta della memoria. I dati inseriti si uniranno al numero di serie digitale (inserito in fase di produzione) generando una firma digitale che rende ogni amplificatore unico, non contraffabile e sempre riconoscibile, a prescindere da manomissioni o furti.
POTENZA:
Potenza 4 ohm stereoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 155 x 2
Potenza 2 ohm stereoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 305 x 2
Potenza 1 ohm stereoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 555 x 2
Potenza 4 ohm monoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 615 x 1
Potenza 2 ohm monoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 1110 x 1
Potenza in serial power (2 unità in link) 4 ohm monoWatt RMS - 11 to 14,4 Volt 2200 x 1
SENSIBILITA' D'INGRESSO:
Volt RMS 0,2 V - 5 V
DIMENSIONI:
340 x 56 x 232 mm
PESO:
4,15 Kg
Attenzione, aggiornamento in data 01/01/21:
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Come avviene il trasporto?
Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo.
• Come posso rintracciare il mio acquisto?
Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.