PMC Prophecy C natural Walnut canale centrale

Con il nuovo Prophecy C, PMC porta anche nel canale centrale la precisione, la profondità e la trasparenza che hanno reso celebre la serie Prophecy, un diffusore progettato per integrarsi perfettamente con i modelli da pavimento Prophecy5 e Prophecy9, questo canale centrale è molto più di un semplice complemento home cinema ma è un trasduttore ad alte prestazioni pensato per la massima intelligibilità vocale, con la stessa coerenza timbrica e risposta dinamica delle configurazioni stereo di riferimento.
A livello estetico poi, la versione Med Oak unisce eleganza e sobrietà, in quanto la finitura in legno naturale trasmette calore e qualità artigianale, perfetta per ambienti raffinati dove la bellezza visiva deve sposarsi con l’eccellenza sonora.
A differenza di molti diffusori centrali nati come "derivati" dei frontali, il PMC Prophecy C è stato progettato da zero, con una configurazione acustica ottimizzata per il ruolo che deve svolgere, ovvero quello di restituire ogni sfumatura del parlato, delle voci narranti e delle informazioni sonore centrali con chiarezza, articolazione e realismo.
Grazie alla configurazione a 3 vie e all’impiego di driver identici a quelli della gamma Prophecy, questo centrale garantisce quindi una perfetta integrazione sonora con i diffusori laterali, mantenendo intatta la scena sonora anche nei passaggi cinematografici più complessi, merito del tweeter da 27 mm a cupola morbida abbinato a un doppio midwoofer da 125 mm con cono in minerale e telaio in lega fusa.
Alla base del Prophecy C troviamo l’ormai leggendaria tecnologia ATL (Advanced Transmission Line), che consente a PMC di ottenere bassi profondi e definiti da cabinet compatti, in quanto l’energia posteriore generata dai woofer non viene dissipata, ma incanalata attraverso una linea di trasmissione interna accuratamente progettata, con materiali fonoassorbenti calibrati.
Il risultato che si ottiene in questo modo è quello di un’estensione in gamma bassa sorprendente per un centrale di queste dimensioni, che aggiunge corpo, autorevolezza e naturalezza alla riproduzione delle voci e agli effetti centrali, inoltre, rispetto ai classici reflex, l'ATL offre anche una coerenza timbrica maggiore a qualsiasi volume di ascolto, senza compressione né distorsione.
Abbinata a questa troviamo poi la tecnologia LaminairX, evoluzione del sistema Laminair sviluppato per i diffusori PMC da studio, che agisce sulla parte terminale della linea ATL, migliorando il flusso d’aria in uscita grazie a delle aperture aerodinamiche che riducono turbolenze e resistenze interne, contribuendo a una resa più precisa, veloce e priva di artefatti, soprattutto nei passaggi dinamici o ad alto volume.
Tutto questo in un diffusore centrale, questo significa dialoghi chiari anche durante esplosioni, colonne sonore complesse e scene affollate di effetti, senza perdita di dettaglio.
.
Specifiche tecniche:
Tipologia: Diffusore per canale centrale
Principio: A linea di trasmissione
Lunghezza effettiva ATL (Advanced Transmission Line): 1.79 m
Tweeter: 27 mm a Cupola morbida
Midwoofer: 2x 125 mm Cono minerale LT XL con telaio in lega fusa
Risposta in frequenza: 50 Hz - 20 kHz (-3dB)
Sensibilità: 91.5 dB
Potenza dell'amplificatore consigliata: 20 - 200 W
Impedenza: 4 Ohm
Frequenza di crossover: 1.6 kHz
Connettori di ingresso: Morsetti da 4 mm rifiniti in nichel satinato
Dimensioni: 575 x 165 x 226 mm (LxAxP) (+ 25mm con terminali e + 10mm con griglia)
Peso: 16.3 kg (cad.)
Con il nuovo Prophecy C, PMC porta anche nel canale centrale la precisione, la profondità e la trasparenza che hanno reso celebre la serie Prophecy, un diffusore progettato per integrarsi perfettamente con i modelli da pavimento Prophecy5 e Prophecy9, questo canale centrale è molto più di un semplice complemento home cinema ma è un trasduttore ad alte prestazioni pensato per la massima intelligibilità vocale, con la stessa coerenza timbrica e risposta dinamica delle configurazioni stereo di riferimento.
A livello estetico poi, la versione Med Oak unisce eleganza e sobrietà, in quanto la finitura in legno naturale trasmette calore e qualità artigianale, perfetta per ambienti raffinati dove la bellezza visiva deve sposarsi con l’eccellenza sonora.
A differenza di molti diffusori centrali nati come "derivati" dei frontali, il PMC Prophecy C è stato progettato da zero, con una configurazione acustica ottimizzata per il ruolo che deve svolgere, ovvero quello di restituire ogni sfumatura del parlato, delle voci narranti e delle informazioni sonore centrali con chiarezza, articolazione e realismo.
Grazie alla configurazione a 3 vie e all’impiego di driver identici a quelli della gamma Prophecy, questo centrale garantisce quindi una perfetta integrazione sonora con i diffusori laterali, mantenendo intatta la scena sonora anche nei passaggi cinematografici più complessi, merito del tweeter da 27 mm a cupola morbida abbinato a un doppio midwoofer da 125 mm con cono in minerale e telaio in lega fusa.
Alla base del Prophecy C troviamo l’ormai leggendaria tecnologia ATL (Advanced Transmission Line), che consente a PMC di ottenere bassi profondi e definiti da cabinet compatti, in quanto l’energia posteriore generata dai woofer non viene dissipata, ma incanalata attraverso una linea di trasmissione interna accuratamente progettata, con materiali fonoassorbenti calibrati.
Il risultato che si ottiene in questo modo è quello di un’estensione in gamma bassa sorprendente per un centrale di queste dimensioni, che aggiunge corpo, autorevolezza e naturalezza alla riproduzione delle voci e agli effetti centrali, inoltre, rispetto ai classici reflex, l'ATL offre anche una coerenza timbrica maggiore a qualsiasi volume di ascolto, senza compressione né distorsione.
Abbinata a questa troviamo poi la tecnologia LaminairX, evoluzione del sistema Laminair sviluppato per i diffusori PMC da studio, che agisce sulla parte terminale della linea ATL, migliorando il flusso d’aria in uscita grazie a delle aperture aerodinamiche che riducono turbolenze e resistenze interne, contribuendo a una resa più precisa, veloce e priva di artefatti, soprattutto nei passaggi dinamici o ad alto volume.
Tutto questo in un diffusore centrale, questo significa dialoghi chiari anche durante esplosioni, colonne sonore complesse e scene affollate di effetti, senza perdita di dettaglio.
.
Specifiche tecniche:
Tipologia: Diffusore per canale centrale
Principio: A linea di trasmissione
Lunghezza effettiva ATL (Advanced Transmission Line): 1.79 m
Tweeter: 27 mm a Cupola morbida
Midwoofer: 2x 125 mm Cono minerale LT XL con telaio in lega fusa
Risposta in frequenza: 50 Hz - 20 kHz (-3dB)
Sensibilità: 91.5 dB
Potenza dell'amplificatore consigliata: 20 - 200 W
Impedenza: 4 Ohm
Frequenza di crossover: 1.6 kHz
Connettori di ingresso: Morsetti da 4 mm rifiniti in nichel satinato
Dimensioni: 575 x 165 x 226 mm (LxAxP) (+ 25mm con terminali e + 10mm con griglia)
Peso: 16.3 kg (cad.)
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.