Eversolo AMP-F10 finale di potenza da 320 watt per canale su 4Ω
Alla base del progetto Eversolo AMP-F10 si trova una filosofia costruttiva fondata sulla purezza del segnale e sulla stabilità della corrente. Non si tratta semplicemente di un amplificatore, ma di un dispositivo che eleva la riproduzione audio a livelli da riferimento. Ogni componente interno è stato scelto per ottimizzare il percorso del suono, eliminare interferenze e garantire una dinamica realistica in qualsiasi contesto d’ascolto.
Il cuore dell’Eversolo AMP-F10 è un sistema a doppia alimentazione lineare da 1000 W, completamente indipendente per ciascun canale. Questo approccio consente di separare fisicamente e elettricamente le due sezioni dell’amplificatore, garantendo che ogni lato riceva corrente pulita, stabile e potente. L’assenza di interazioni tra i canali migliora drasticamente l’immagine stereofonica, creando una scena sonora ariosa, definita e credibile.
In termini di potenza, l’amplificatore eroga 320 W RMS per canale su 4 ohm, con possibilità di raggiungere i 950 W in modalità bridge. Anche con carichi più impegnativi come i 2 ohm, l’unità si mantiene stabile, senza surriscaldamenti né perdite qualitative. Questa versatilità rende il dispositivo adatto tanto a diffusori da pavimento ad alta impedenza quanto a sistemi più complessi in ambienti ampi.
L’Eversolo AMP-F10 è il risultato di un progetto ambizioso e meticoloso, pensato per offrire prestazioni da riferimento a un pubblico esigente e consapevole. Non si limita ad amplificare, ma esalta ogni dettaglio sonoro, rendendo ogni ascolto un’esperienza coinvolgente, autentica e profondamente emozionante.
Sia in ambito hi-fi che home theater, questo amplificatore è una scelta definitiva per chi desidera potenza, fedeltà e affidabilità. Grazie all’architettura dual mono, ai componenti selezionati e a una progettazione ispirata, il modello si inserisce con autorità nella fascia alta della produzione audio internazionale.

“L’Eversolo AMP-F10 non amplifica solo il segnale:
amplifica l’intenzione dell’artista, senza aggiungere nulla, senza togliere nulla.”
Riproduzione Fedele, Emozione Reale
Uno degli aspetti più sorprendenti dell’Eversolo AMP-F10 è la sua capacità di conservare intatta la complessità del segnale musicale. Il tasso di distorsione armonica totale (THD+N) è di appena 0,008%, un valore che colloca l’amplificatore tra le eccellenze del settore. Questo parametro è particolarmente significativo per chi ascolta generi acustici o orchestrali, in cui la trasparenza e l’accuratezza timbrica sono essenziali.
Il circuito interno è basato su amplificatori differenziali doppi, progettati per gestire segnali a bassa intensità. La disposizione simmetrica e l’impiego della tecnologia a controreazione negativa permettono di ridurre drasticamente il rumore di fondo e le distorsioni da interferenze ambientali. Il risultato è un suono lineare, pulito, coerente su tutta la gamma di frequenze, da 10 a 30.000 Hz, con variazioni inferiori a ±0,5 dB.
Il fattore di smorzamento, che supera 600, assicura una risposta dei bassi vigorosa ma controllata. Nei brani elettronici come nella musica da camera, il controllo del woofer è impeccabile, con basse frequenze profonde e senza code artificiali.
“Costruito come uno strumento di precisione, l’Eversolo AMP-F10 dosa
la corrente come uno chef stellato dosa il sale: con rigore, gusto e rispetto.”

Isolamento Totale, Connessioni Totali
L’efficienza dell’Eversolo AMP-F10 è supportata anche da un innovativo circuito di filtraggio DC integrato tra la corrente alternata principale e il circuito audio. Questa tecnologia blocca efficacemente le interferenze a bassa frequenza, migliorando sensibilmente la qualità del suono ed eliminando i ronzii spesso generati dai trasformatori toroidali. In altre parole, ciò che viene riprodotto è esclusivamente musica, libera da contaminazioni elettriche.
Sul fronte della connettività, l’amplificatore offre ingressi sia RCA sbilanciati sia XLR bilanciati, adattandosi così a sorgenti consumer come a sistemi da studio. La sensibilità d’ingresso varia da 1,3 V a 2,65 V (RCA) e da 2,4 V a 5,2 V (XLR), permettendo un’integrazione perfetta con preamplificatori, DAC o lettori di rete.
L’impedenza d’ingresso, tarata a 10KΩ, garantisce compatibilità con la maggior parte delle elettroniche, evitando il rischio di attenuazioni indesiderate. A completare la dotazione troviamo il controllo trigger a 12V, ideale per impianti domotici o installazioni multi-room.
L’Eversolo AMP-F10 raggiunge un rapporto segnale/rumore di 113 dB a 23 dB di guadagno, che si traduce in un silenzio di fondo assoluto anche a volumi sostenuti. L’immagine stereofonica si apre così in modo naturale, senza forzature o compressioni.


Ingegneria Meccanica e Finitura Estetica
A livello costruttivo, l’Eversolo AMP-F10 si distingue per l’uso di materiali di qualità superiore. Il telaio è realizzato interamente in alluminio e misura 430 x 310 x 147 mm, con un peso netto di 18 kg. La massa importante e la struttura rigida contribuiscono a ridurre vibrazioni, risonanze e microfonicità interne, mantenendo l’integrità del segnale audio.
Ogni canale è equipaggiato con cinque coppie di transistor MOSFET ad alta corrente, selezionati e abbinati per garantire uniformità e precisione. La configurazione in parallelo di questi componenti favorisce una distribuzione omogenea della corrente, evitando distorsioni da squilibrio e migliorando la reattività dell’amplificatore in situazioni dinamiche estreme.
La dissipazione del calore avviene in modo naturale, grazie a un design studiato per ottimizzare la circolazione dell’aria, mantenendo temperature operative sempre sotto controllo anche durante sessioni di ascolto prolungate o a volumi elevati.
Ogni Eversolo AMP-F10 viene fornito con cavo di alimentazione, cavo trigger e manuale d’uso, per un’installazione immediata e senza intoppi.
SPECIFICHE TECNICHE
Continuous Output:
- 200W RMS@8Ω
- 320W RMS@4Ω
- 450W RMS@2Ω
- 650W RMS@8Ω (Bridge mode)
- 950W RMS@4Ω (Bridge mode)
Crosstalk: 200W@8Ω/1KHz: ≤-95dB
Damping Factor: 600 @8Ω/1KHz
Power (120V/240V AC):
- 200W RMS@8Ω
- 320W RMS@4Ω
- 450W RMS@2Ω
- 650W RMS@8Ω (Bridge mode)
- 950W RMS@4Ω (Bridge mode)
Input:
- RCA Unbalanced ×1
- XLR Balanced ×1
Weight:
- Net Weight: 18Kg
- Gross Weight: 21.5Kg
THD+N: 0.008%
Input Impedance:
- RCA Unbalanced: 10KΩ
- XLR Balanced: 10KΩ
Dimensions:
- Width: 430mm
- Length: 310mm
- Height: 147mm
SNR:
- Gain 23dB: ≥113dB @A-wt
- Gain 29dB: ≥110dB @A-wt
Input Sensitivity:
- RCA Input GAIN 23dB: 2.65V
- RCA Input GAIN 29dB: 1.3V
- XLR Input GAIN 23dB: 5.2V
- XLR Input GAIN 29dB: 2.4V
Packing List:
- Power Cable ×1
- Trigger Cable ×1
- User Manual ×1
Frequency Response: 10–30KHz @8Ω: ±0.5dB
Eversolo AMP-F10: Potenza Pura e Precisione Tecnologica
Alla base del progetto Eversolo AMP-F10 si trova una filosofia costruttiva fondata sulla purezza del segnale e sulla stabilità della corrente. Non si tratta semplicemente di un amplificatore, ma di un dispositivo che eleva la riproduzione audio a livelli da riferimento. Ogni componente interno è stato scelto per ottimizzare il percorso del suono, eliminare interferenze e garantire una dinamica realistica in qualsiasi contesto d’ascolto.
Il cuore dell’Eversolo AMP-F10 è un sistema a doppia alimentazione lineare da 1000 W, completamente indipendente per ciascun canale. Questo approccio consente di separare fisicamente e elettricamente le due sezioni dell’amplificatore, garantendo che ogni lato riceva corrente pulita, stabile e potente. L’assenza di interazioni tra i canali migliora drasticamente l’immagine stereofonica, creando una scena sonora ariosa, definita e credibile.
In termini di potenza, l’amplificatore eroga 320 W RMS per canale su 4 ohm, con possibilità di raggiungere i 950 W in modalità bridge. Anche con carichi più impegnativi come i 2 ohm, l’unità si mantiene stabile, senza surriscaldamenti né perdite qualitative. Questa versatilità rende il dispositivo adatto tanto a diffusori da pavimento ad alta impedenza quanto a sistemi più complessi in ambienti ampi.
L’Eversolo AMP-F10 è il risultato di un progetto ambizioso e meticoloso, pensato per offrire prestazioni da riferimento a un pubblico esigente e consapevole. Non si limita ad amplificare, ma esalta ogni dettaglio sonoro, rendendo ogni ascolto un’esperienza coinvolgente, autentica e profondamente emozionante.
Sia in ambito hi-fi che home theater, questo amplificatore è una scelta definitiva per chi desidera potenza, fedeltà e affidabilità. Grazie all’architettura dual mono, ai componenti selezionati e a una progettazione ispirata, il modello si inserisce con autorità nella fascia alta della produzione audio internazionale.

“L’Eversolo AMP-F10 non amplifica solo il segnale:
amplifica l’intenzione dell’artista, senza aggiungere nulla, senza togliere nulla.”
Riproduzione Fedele, Emozione Reale
Uno degli aspetti più sorprendenti dell’Eversolo AMP-F10 è la sua capacità di conservare intatta la complessità del segnale musicale. Il tasso di distorsione armonica totale (THD+N) è di appena 0,008%, un valore che colloca l’amplificatore tra le eccellenze del settore. Questo parametro è particolarmente significativo per chi ascolta generi acustici o orchestrali, in cui la trasparenza e l’accuratezza timbrica sono essenziali.
Il circuito interno è basato su amplificatori differenziali doppi, progettati per gestire segnali a bassa intensità. La disposizione simmetrica e l’impiego della tecnologia a controreazione negativa permettono di ridurre drasticamente il rumore di fondo e le distorsioni da interferenze ambientali. Il risultato è un suono lineare, pulito, coerente su tutta la gamma di frequenze, da 10 a 30.000 Hz, con variazioni inferiori a ±0,5 dB.
Il fattore di smorzamento, che supera 600, assicura una risposta dei bassi vigorosa ma controllata. Nei brani elettronici come nella musica da camera, il controllo del woofer è impeccabile, con basse frequenze profonde e senza code artificiali.
“Costruito come uno strumento di precisione, l’Eversolo AMP-F10 dosa
la corrente come uno chef stellato dosa il sale: con rigore, gusto e rispetto.”

Isolamento Totale, Connessioni Totali
L’efficienza dell’Eversolo AMP-F10 è supportata anche da un innovativo circuito di filtraggio DC integrato tra la corrente alternata principale e il circuito audio. Questa tecnologia blocca efficacemente le interferenze a bassa frequenza, migliorando sensibilmente la qualità del suono ed eliminando i ronzii spesso generati dai trasformatori toroidali. In altre parole, ciò che viene riprodotto è esclusivamente musica, libera da contaminazioni elettriche.
Sul fronte della connettività, l’amplificatore offre ingressi sia RCA sbilanciati sia XLR bilanciati, adattandosi così a sorgenti consumer come a sistemi da studio. La sensibilità d’ingresso varia da 1,3 V a 2,65 V (RCA) e da 2,4 V a 5,2 V (XLR), permettendo un’integrazione perfetta con preamplificatori, DAC o lettori di rete.
L’impedenza d’ingresso, tarata a 10KΩ, garantisce compatibilità con la maggior parte delle elettroniche, evitando il rischio di attenuazioni indesiderate. A completare la dotazione troviamo il controllo trigger a 12V, ideale per impianti domotici o installazioni multi-room.
L’Eversolo AMP-F10 raggiunge un rapporto segnale/rumore di 113 dB a 23 dB di guadagno, che si traduce in un silenzio di fondo assoluto anche a volumi sostenuti. L’immagine stereofonica si apre così in modo naturale, senza forzature o compressioni.


Ingegneria Meccanica e Finitura Estetica
A livello costruttivo, l’Eversolo AMP-F10 si distingue per l’uso di materiali di qualità superiore. Il telaio è realizzato interamente in alluminio e misura 430 x 310 x 147 mm, con un peso netto di 18 kg. La massa importante e la struttura rigida contribuiscono a ridurre vibrazioni, risonanze e microfonicità interne, mantenendo l’integrità del segnale audio.
Ogni canale è equipaggiato con cinque coppie di transistor MOSFET ad alta corrente, selezionati e abbinati per garantire uniformità e precisione. La configurazione in parallelo di questi componenti favorisce una distribuzione omogenea della corrente, evitando distorsioni da squilibrio e migliorando la reattività dell’amplificatore in situazioni dinamiche estreme.
La dissipazione del calore avviene in modo naturale, grazie a un design studiato per ottimizzare la circolazione dell’aria, mantenendo temperature operative sempre sotto controllo anche durante sessioni di ascolto prolungate o a volumi elevati.
Ogni Eversolo AMP-F10 viene fornito con cavo di alimentazione, cavo trigger e manuale d’uso, per un’installazione immediata e senza intoppi.
Continuous Output:
- 200W RMS@8Ω
- 320W RMS@4Ω
- 450W RMS@2Ω
- 650W RMS@8Ω (Bridge mode)
- 950W RMS@4Ω (Bridge mode)
Crosstalk: 200W@8Ω/1KHz: ≤-95dB
Damping Factor: 600 @8Ω/1KHz
Power (120V/240V AC):
- 200W RMS@8Ω
- 320W RMS@4Ω
- 450W RMS@2Ω
- 650W RMS@8Ω (Bridge mode)
- 950W RMS@4Ω (Bridge mode)
Input:
- RCA Unbalanced ×1
- XLR Balanced ×1
Weight:
- Net Weight: 18Kg
- Gross Weight: 21.5Kg
THD+N: 0.008%
Input Impedance:
- RCA Unbalanced: 10KΩ
- XLR Balanced: 10KΩ
Dimensions:
- Width: 430mm
- Length: 310mm
- Height: 147mm
SNR:
- Gain 23dB: ≥113dB @A-wt
- Gain 29dB: ≥110dB @A-wt
Input Sensitivity:
- RCA Input GAIN 23dB: 2.65V
- RCA Input GAIN 29dB: 1.3V
- XLR Input GAIN 23dB: 5.2V
- XLR Input GAIN 29dB: 2.4V
Packing List:
- Power Cable ×1
- Trigger Cable ×1
- User Manual ×1
Frequency Response: 10–30KHz @8Ω: ±0.5dB
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.