Kef Coda W Nickle Grey coppia diffusori attivi
Review: 5 - "A masterpiece of literature" by , written on May 4, 2006
I really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they try make sense of their lives and grow to adulthood.
Categorie
  • Consegna Gratuita
    Per ordini superiori a 50€
  • Più del 99% di Feedback positivi
    da parte dei nostri clienti
  • Reso Gratuito
    entro i primi 14 giorni
  • Sistema di pagamento
    Sicuro
  • Solo i migliori
    Brand

Kef Coda W Nickle Grey coppia diffusori attivi

Disponibilità: Disponibile
€899,00
Image

KEF Coda W – L’evoluzione dell’Hi-Fi attivo contemporaneo

Per oltre sessant’anni, KEF ha rappresentato un riferimento nel mondo dell’audio di alta fedeltà. La sua storia è segnata da una costante tensione verso l’eccellenza acustica e dalla ricerca di un suono puro, naturale, capace di restituire l’emozione autentica della musica. In questa lunga tradizione si inserisce la KEF Coda W, un diffusore attivo wireless da scaffale che unisce la raffinatezza tecnologica più recente all’eredità storica della leggendaria serie Coda.

Nata originariamente con l’obiettivo di rendere l’audio ad alta fedeltà accessibile a un pubblico più ampio, la linea Coda ha sempre incarnato lo spirito pionieristico del brand inglese. La nuova KEF Coda W riprende e rinnova quel principio, traducendolo in chiave contemporanea: un sistema attivo completo, capace di offrire prestazioni di livello audiofilo in un formato compatto, elegante e moderno.

Ogni elemento del progetto testimonia la filosofia di KEF: la cura nella progettazione acustica, la precisione ingegneristica, la ricerca di un suono coerente e immersivo. Questo diffusore è il risultato di decenni di esperienza, di sviluppo tecnologico e di passione per il realismo sonoro.

Il cuore della KEF Coda W è il celebre driver Uni-Q® di 12ª generazione, una tecnologia che rappresenta uno dei punti più alti raggiunti da KEF nella riproduzione del suono naturale. Questo sistema, frutto di innumerevoli ore di ricerca e simulazioni acustiche, consente di ottenere una dispersione uniforme, una risposta lineare e una precisione timbrica che raramente si riscontrano in diffusori di pari categoria.

Non si tratta semplicemente di un altoparlante wireless, ma di una sintesi di acustica e design, capace di reinterpretare il concetto stesso di ascolto domestico.

L’approccio di KEF resta fedele al principio originario: ogni componente, ogni dettaglio costruttivo è finalizzato a un solo obiettivo, la massima trasparenza sonora. E la Coda W ne è la nuova ambasciatrice.

Il cuore tecnologico: il sistema Uni-Q® di 12ª generazione

Il motore acustico della KEF Coda W è rappresentato dal driver Uni-Q® di dodicesima generazione, un’architettura che ha definito il suono KEF per oltre trent’anni. In questo sistema, il tweeter in alluminio da 25 mm è collocato esattamente al centro acustico del cono medio-basso in lega di magnesio e alluminio da 130 mm. Questa disposizione consente di creare un punto sorgente unico, da cui ogni frequenza sonora si propaga in modo coerente, come accade in natura.

Il risultato è un’immagine sonora incredibilmente stabile e realistica, anche quando l’ascoltatore si sposta lateralmente o si trova fuori asse. L’effetto è una scena sonora ampia e tridimensionale, dove ogni strumento conserva la propria posizione e il proprio timbro con una chiarezza inconfondibile.

La filosofia progettuale di KEF si fonda sull’idea che la riproduzione musicale debba essere il più possibile naturale, e questo principio si traduce in ogni componente della Coda W. La precisione meccanica del gruppo magnetico, la ventilazione del tweeter, la rigidità del cono e il controllo digitale dell’amplificazione cooperano per eliminare distorsioni e ottenere una risposta dinamica impeccabile.

Ciascun diffusore è dotato di due amplificatori in Classe D, da 70 watt per le basse frequenze e 30 watt per le alte, per un totale di 200 watt di potenza di sistema. Questa configurazione bi-amplificata consente di ottimizzare la resa di ogni driver, garantendo una riproduzione controllata, energica e coerente.

La sezione di elaborazione digitale integra il Music Integrity Engine® (MIE), una suite di algoritmi proprietari che KEF ha sviluppato per massimizzare l’integrità del segnale. Il MIE analizza e adatta il comportamento acustico in tempo reale, assicurando che ogni componente del diffusore operi in perfetta sinergia. Ne risulta un suono più preciso, più dettagliato, con un controllo delle basse frequenze di grande eleganza.

L’esperienza d’ascolto della KEF Coda W si distingue per la capacità di unire potenza e raffinatezza. Le frequenze gravi sono solide ma mai invadenti, i medi naturali e aperti, gli alti definiti senza asprezze. Ogni sfumatura viene restituita con equilibrio e profondità, in una rappresentazione sonora che sembra provenire da un sistema molto più grande.

In tutto ciò, KEF ha mantenuto un’attenzione maniacale anche alla coerenza temporale e alla fase acustica, parametri spesso trascurati ma fondamentali per ottenere un realismo autentico. Il risultato è una sensazione di presenza fisica, come se la musica si materializzasse nello spazio.

“La linea Coda ha reso l’alta fedeltà un’esperienza quotidiana, e oggi la KEF Coda W rinnova
quella promessa nel linguaggio del futuro.”

Connessioni e versatilità: il cuore digitale della KEF Coda W

La KEF Coda W è un diffusore che vive nel presente, con lo sguardo rivolto al futuro. È pensata per adattarsi con naturalezza a ogni sorgente, che sia un giradischi analogico, un televisore o un computer ad alta risoluzione. Questa versatilità è resa possibile da una dotazione completa e da un’integrazione tecnologica impeccabile. Al centro della sezione connettiva spicca la compatibilità con Bluetooth® 5.4, che supporta i codec aptX Adaptive™ e aptX Lossless™. Questa implementazione consente una trasmissione a bassa latenza e qualità CD, con una risoluzione fino a 16 bit/44,1 kHz. Ciò significa che anche in modalità wireless la Coda W è in grado di restituire un suono cristallino, stabile e dinamico, senza compressioni udibili.

Ma non si tratta soltanto di una soluzione Bluetooth. KEF ha progettato la Coda W come un vero e proprio hub audio multifunzione. È infatti dotata di un ingresso HDMI ARC, che consente la connessione diretta con il televisore e il controllo del volume tramite telecomando. Questa integrazione trasforma il sistema in una raffinata soundbar stereo, capace di restituire colonne sonore e dialoghi con realismo e profondità. L’ingresso USB-C permette invece la connessione a computer o notebook, supportando file fino a 24 bit/192 kHz, per una riproduzione ad alta risoluzione di registrazioni lossless e master studio. È presente anche un ingresso ottico digitale, ideale per lettori CD, console o player esterni, e una coppia di ingressi RCA (LINE) e RCA (PHONO).

La presenza del preamplificatore phono integrato rende la KEF Coda W pronta per l’ascolto dei vinili, senza la necessità di componenti aggiuntivi. Questa caratteristica testimonia la volontà di KEF di coniugare la tradizione analogica con la comodità moderna. Per i giradischi dotati di preamplificatore interno, è disponibile la modalità LINE, che consente di bypassare la sezione phono. Inoltre, la Coda W dispone di un’uscita dedicata per subwoofer, pensata per chi desidera espandere la risposta in bassa frequenza. KEF offre la possibilità di collegare il sub in modalità cablata oppure tramite il kit KW1, che abilita un collegamento wireless a bassa latenza e qualità elevata, eliminando ogni vincolo di posizionamento.

L’attenzione alla praticità si manifesta anche nei dettagli: un cavo di collegamento C-Link da 3 metri è fornito di serie, ma può essere sostituito da un modello opzionale da 8 metri per massima libertà di disposizione. Tutto è pensato per una configurazione pulita, ordinata e coerente, senza rinunciare a prestazioni di livello superiore. Questa sinergia di tecnologie fa della KEF Coda W un diffusore adatto a ogni contesto: dalla postazione desktop al salotto principale, dal piccolo studio musicale al sistema home theatre. La sua natura ibrida tra tradizione e innovazione la rende una soluzione completa per chi cerca flessibilità senza compromessi.

Design, interfaccia e filosofia estetica: eleganza senza tempo

La KEF Coda W non è soltanto un oggetto tecnico, ma anche un elemento d’arredo pensato per integrarsi con discrezione e carattere in qualunque ambiente. La sua estetica è il risultato di un equilibrio tra rigore e raffinatezza, con linee pulite e superfici lisce che esprimono minimalismo e solidità.

Ogni dettaglio visivo è studiato per comunicare un senso di equilibrio. Le proporzioni compatte — con dimensioni di 285 x 168 x 268 mm per singolo diffusore — permettono un inserimento armonioso in spazi diversi, mentre la costruzione robusta e smorzata riduce le vibrazioni indesiderate, contribuendo a una resa acustica neutra e precisa. KEF propone la Coda W in quattro finiture curate con attenzione artigianale: Nickel Grey, Moss Green, Midnight Blue e Dark Titanium. Ogni tonalità è stata selezionata per integrarsi naturalmente con diversi stili di arredamento, dal moderno al classico, dal minimalista al più ricercato.

La sensazione complessiva è quella di un prodotto senza tempo, un oggetto che non segue le mode ma le trascende, capace di convivere tanto con l’hi-tech quanto con un ambiente più intimo e caldo.

“La Coda W è il punto d’incontro tra la purezza del suono e la purezza della forma.”

Ogni elemento estetico risponde anche a una funzione acustica. Gli spigoli arrotondati e il disegno del frontale contribuiscono a minimizzare le diffrazioni, mentre la struttura interna irrigidita assicura la massima stabilità.

Per chi desidera una collocazione più libera, KEF propone gli stand opzionali SQ1, che permettono un posizionamento ottimale in altezza e isolamento dalle superfici. Questi supporti non solo completano l’estetica del sistema, ma ne migliorano la resa, elevando i driver al livello ideale per l’ascolto in campo vicino o medio. La Coda W nasce per integrarsi nell’ambiente, non per dominarlo. La sua presenza discreta, unita all’eleganza delle finiture, la trasforma in una componente d’arredo di alto profilo, capace di fondere estetica e funzionalità in un unico linguaggio visivo coerente.

La KEF Coda W è stata concepita per offrire un’esperienza d’uso intuitiva, fluida e moderna. Il pannello superiore ospita una serie di comandi tattili per la gestione immediata delle principali funzioni: accensione, regolazione del volume, selezione dell’ingresso e pairing Bluetooth. La disposizione dei tasti è pensata per un utilizzo naturale, privo di complicazioni.

A completare questa semplicità, KEF mette a disposizione l’applicazione KEF Connect, che consente il controllo completo del sistema da smartphone o tablet. Attraverso l’app si possono scegliere preset EQ, gestire aggiornamenti firmware, modificare le impostazioni acustiche e accedere a tutte le funzioni in modo centralizzato.

Il software dialoga con il Music Integrity Engine, permettendo di adattare la risposta sonora in base alla posizione dei diffusori o alle preferenze d’ascolto. Si tratta di un ecosistema coerente, che unisce hardware e software in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di semplificare l’esperienza d’ascolto senza sacrificare la qualità.

In un mondo dominato da complessità tecnologica, KEF ha scelto un approccio essenziale: pochi comandi, ma intelligenti; un design pulito, ma funzionale; una connessione semplice, ma stabile. La filosofia è quella di riportare l’ascolto al centro dell’esperienza, eliminando ogni barriera tra l’utente e la musica.

Dietro la leggerezza d’uso della KEF Coda W si nasconde una struttura ingegneristica sofisticata. La gestione digitale del segnale, il bilanciamento tra le vie, la protezione termica e dinamica degli amplificatori sono automatizzati, per garantire una resa costante nel tempo e una durata superiore alla media. Ogni elemento, dal circuito d’alimentazione al modulo DSP, è stato calibrato per lavorare in armonia, garantendo stabilità, efficienza e precisione sonora anche dopo ore di funzionamento continuo.

Il risultato è un sistema che si percepisce come immediato, ma che racchiude un livello di complessità tecnica degno dei migliori impianti Hi-Fi. La KEF Coda W è un oggetto intelligente, ma discreto; potente, ma controllato; innovativo, ma fedele alla filosofia originaria del marchio.

La nuova idea di alta fedeltà domestica

La KEF Coda W rappresenta l’incontro perfetto tra tradizione e innovazione, tra il rigore acustico e la leggerezza del mondo wireless. È un diffusore pensato per accompagnare la vita quotidiana con un suono di livello professionale, ma con la semplicità e l’immediatezza che il presente richiede. Il sistema combina la raffinatezza di un impianto Hi-Fi completo con la comodità di un’architettura attiva e connessa. Non servono amplificatori esterni né cablaggi complessi: tutto è integrato, calibrato e pronto per restituire il massimo della qualità sonora in ogni contesto.

La filosofia di KEF emerge chiaramente: offrire esperienze sonore autentiche, capaci di trasmettere la bellezza della musica senza filtri. La Coda W è il frutto di questa visione, un simbolo della capacità dell’azienda di reinterpretare il proprio patrimonio in chiave moderna. Il suo suono limpido e avvolgente, unito a una costruzione di altissimo livello, dimostra che l’Hi-Fi può essere allo stesso tempo sofisticato e accessibile, tecnologicamente avanzato ma umanamente semplice.

Come ogni grande prodotto KEF, anche la Coda W nasce da un equilibrio tra scienza acustica e arte del suono, tra progettazione e passione. È l’erede spirituale di una lunga tradizione e il punto di partenza per una nuova generazione di ascolti domestici. La Coda W non si limita a riprodurre musica: la trasforma in esperienza. Ogni nota, ogni respiro, ogni silenzio viene restituito con una fedeltà che va oltre il dato tecnico, entrando nella dimensione emotiva dell’ascolto.

KEF ha dimostrato ancora una volta come la tecnologia, quando è guidata da una visione chiara, possa dare vita a oggetti che trascendono la loro funzione, diventando strumenti di bellezza, cultura e piacere acustico. KEF Coda W è, in definitiva, il simbolo di un nuovo modo di intendere l’audio ad alta fedeltà: un ponte tra passato e futuro, tra materia e suono, tra precisione e emozione.

SPECIFICHE TECNICHE

Model: Coda W

Drive units Uni-Q Driver Array:

HF: 25 mm aluminium dome

LF/MF: 130 mm magnesium/aluminium alloy cone

Frequency range (-6dB): 38 Hz – 20 kHz

Depends on EQ settings

Frequency response (±3dB): 41 Hz – 20 kHz

Depends on EQ settings

Amplifier output power (per speaker): LF: 70W HF: 30W

Amplifier class (per speaker): LF: Class D HF: Class D

Max SPL (measured at 1m): 102 dB

Wireless streaming features: Bluetooth 5.4, aptX Adaptive™, aptX Lossless™

Source resolution:

  • Optical up to 96kHz/24bit
  • USB Type-C up to 192kHz/24bit
  • HDMI up to 1.411 Mbps PCM

Depends on source resolution

Interspeaker connection: Wired: all sources resampled to 96kHz/24bit PCM

Dimensions (HWD per speaker): 285 x 168 x 268 mm

Weight (per set): 11.3 kg

Power input: 100 – 240VAC 50/60Hz

Power consumption: 200W (operating power) / <0.5W (standby power)

Primary speaker inputs: HDMI ARC, Optical, USB Type-C, RCA (LINE), RCA (PHONO), USB Type-C (interspeaker)

Secondary speaker inputs: USB Type-C (interspeaker)

Outputs: RCA Subwoofer output, USB Type-C (interspeaker), USB Type-C (5V DC)

Finishes: Vintage Burgundy, Nickel Grey, Moss Green, Midnight Blue, Dark Titanium

KEF Coda W – L’evoluzione dell’Hi-Fi attivo contemporaneo

Per oltre sessant’anni, KEF ha rappresentato un riferimento nel mondo dell’audio di alta fedeltà. La sua storia è segnata da una costante tensione verso l’eccellenza acustica e dalla ricerca di un suono puro, naturale, capace di restituire l’emozione autentica della musica. In questa lunga tradizione si inserisce la KEF Coda W, un diffusore attivo wireless da scaffale che unisce la raffinatezza tecnologica più recente all’eredità storica della leggendaria serie Coda.

Nata originariamente con l’obiettivo di rendere l’audio ad alta fedeltà accessibile a un pubblico più ampio, la linea Coda ha sempre incarnato lo spirito pionieristico del brand inglese. La nuova KEF Coda W riprende e rinnova quel principio, traducendolo in chiave contemporanea: un sistema attivo completo, capace di offrire prestazioni di livello audiofilo in un formato compatto, elegante e moderno.

Ogni elemento del progetto testimonia la filosofia di KEF: la cura nella progettazione acustica, la precisione ingegneristica, la ricerca di un suono coerente e immersivo. Questo diffusore è il risultato di decenni di esperienza, di sviluppo tecnologico e di passione per il realismo sonoro.

Il cuore della KEF Coda W è il celebre driver Uni-Q® di 12ª generazione, una tecnologia che rappresenta uno dei punti più alti raggiunti da KEF nella riproduzione del suono naturale. Questo sistema, frutto di innumerevoli ore di ricerca e simulazioni acustiche, consente di ottenere una dispersione uniforme, una risposta lineare e una precisione timbrica che raramente si riscontrano in diffusori di pari categoria.

Non si tratta semplicemente di un altoparlante wireless, ma di una sintesi di acustica e design, capace di reinterpretare il concetto stesso di ascolto domestico.

L’approccio di KEF resta fedele al principio originario: ogni componente, ogni dettaglio costruttivo è finalizzato a un solo obiettivo, la massima trasparenza sonora. E la Coda W ne è la nuova ambasciatrice.

Il cuore tecnologico: il sistema Uni-Q® di 12ª generazione

Il motore acustico della KEF Coda W è rappresentato dal driver Uni-Q® di dodicesima generazione, un’architettura che ha definito il suono KEF per oltre trent’anni. In questo sistema, il tweeter in alluminio da 25 mm è collocato esattamente al centro acustico del cono medio-basso in lega di magnesio e alluminio da 130 mm. Questa disposizione consente di creare un punto sorgente unico, da cui ogni frequenza sonora si propaga in modo coerente, come accade in natura.

Il risultato è un’immagine sonora incredibilmente stabile e realistica, anche quando l’ascoltatore si sposta lateralmente o si trova fuori asse. L’effetto è una scena sonora ampia e tridimensionale, dove ogni strumento conserva la propria posizione e il proprio timbro con una chiarezza inconfondibile.

La filosofia progettuale di KEF si fonda sull’idea che la riproduzione musicale debba essere il più possibile naturale, e questo principio si traduce in ogni componente della Coda W. La precisione meccanica del gruppo magnetico, la ventilazione del tweeter, la rigidità del cono e il controllo digitale dell’amplificazione cooperano per eliminare distorsioni e ottenere una risposta dinamica impeccabile.

Ciascun diffusore è dotato di due amplificatori in Classe D, da 70 watt per le basse frequenze e 30 watt per le alte, per un totale di 200 watt di potenza di sistema. Questa configurazione bi-amplificata consente di ottimizzare la resa di ogni driver, garantendo una riproduzione controllata, energica e coerente.

La sezione di elaborazione digitale integra il Music Integrity Engine® (MIE), una suite di algoritmi proprietari che KEF ha sviluppato per massimizzare l’integrità del segnale. Il MIE analizza e adatta il comportamento acustico in tempo reale, assicurando che ogni componente del diffusore operi in perfetta sinergia. Ne risulta un suono più preciso, più dettagliato, con un controllo delle basse frequenze di grande eleganza.

L’esperienza d’ascolto della KEF Coda W si distingue per la capacità di unire potenza e raffinatezza. Le frequenze gravi sono solide ma mai invadenti, i medi naturali e aperti, gli alti definiti senza asprezze. Ogni sfumatura viene restituita con equilibrio e profondità, in una rappresentazione sonora che sembra provenire da un sistema molto più grande.

In tutto ciò, KEF ha mantenuto un’attenzione maniacale anche alla coerenza temporale e alla fase acustica, parametri spesso trascurati ma fondamentali per ottenere un realismo autentico. Il risultato è una sensazione di presenza fisica, come se la musica si materializzasse nello spazio.

“La linea Coda ha reso l’alta fedeltà un’esperienza quotidiana, e oggi la KEF Coda W rinnova
quella promessa nel linguaggio del futuro.”

Connessioni e versatilità: il cuore digitale della KEF Coda W

La KEF Coda W è un diffusore che vive nel presente, con lo sguardo rivolto al futuro. È pensata per adattarsi con naturalezza a ogni sorgente, che sia un giradischi analogico, un televisore o un computer ad alta risoluzione. Questa versatilità è resa possibile da una dotazione completa e da un’integrazione tecnologica impeccabile. Al centro della sezione connettiva spicca la compatibilità con Bluetooth® 5.4, che supporta i codec aptX Adaptive™ e aptX Lossless™. Questa implementazione consente una trasmissione a bassa latenza e qualità CD, con una risoluzione fino a 16 bit/44,1 kHz. Ciò significa che anche in modalità wireless la Coda W è in grado di restituire un suono cristallino, stabile e dinamico, senza compressioni udibili.

Ma non si tratta soltanto di una soluzione Bluetooth. KEF ha progettato la Coda W come un vero e proprio hub audio multifunzione. È infatti dotata di un ingresso HDMI ARC, che consente la connessione diretta con il televisore e il controllo del volume tramite telecomando. Questa integrazione trasforma il sistema in una raffinata soundbar stereo, capace di restituire colonne sonore e dialoghi con realismo e profondità. L’ingresso USB-C permette invece la connessione a computer o notebook, supportando file fino a 24 bit/192 kHz, per una riproduzione ad alta risoluzione di registrazioni lossless e master studio. È presente anche un ingresso ottico digitale, ideale per lettori CD, console o player esterni, e una coppia di ingressi RCA (LINE) e RCA (PHONO).

La presenza del preamplificatore phono integrato rende la KEF Coda W pronta per l’ascolto dei vinili, senza la necessità di componenti aggiuntivi. Questa caratteristica testimonia la volontà di KEF di coniugare la tradizione analogica con la comodità moderna. Per i giradischi dotati di preamplificatore interno, è disponibile la modalità LINE, che consente di bypassare la sezione phono. Inoltre, la Coda W dispone di un’uscita dedicata per subwoofer, pensata per chi desidera espandere la risposta in bassa frequenza. KEF offre la possibilità di collegare il sub in modalità cablata oppure tramite il kit KW1, che abilita un collegamento wireless a bassa latenza e qualità elevata, eliminando ogni vincolo di posizionamento.

L’attenzione alla praticità si manifesta anche nei dettagli: un cavo di collegamento C-Link da 3 metri è fornito di serie, ma può essere sostituito da un modello opzionale da 8 metri per massima libertà di disposizione. Tutto è pensato per una configurazione pulita, ordinata e coerente, senza rinunciare a prestazioni di livello superiore. Questa sinergia di tecnologie fa della KEF Coda W un diffusore adatto a ogni contesto: dalla postazione desktop al salotto principale, dal piccolo studio musicale al sistema home theatre. La sua natura ibrida tra tradizione e innovazione la rende una soluzione completa per chi cerca flessibilità senza compromessi.

Design, interfaccia e filosofia estetica: eleganza senza tempo

La KEF Coda W non è soltanto un oggetto tecnico, ma anche un elemento d’arredo pensato per integrarsi con discrezione e carattere in qualunque ambiente. La sua estetica è il risultato di un equilibrio tra rigore e raffinatezza, con linee pulite e superfici lisce che esprimono minimalismo e solidità.

Ogni dettaglio visivo è studiato per comunicare un senso di equilibrio. Le proporzioni compatte — con dimensioni di 285 x 168 x 268 mm per singolo diffusore — permettono un inserimento armonioso in spazi diversi, mentre la costruzione robusta e smorzata riduce le vibrazioni indesiderate, contribuendo a una resa acustica neutra e precisa. KEF propone la Coda W in quattro finiture curate con attenzione artigianale: Nickel Grey, Moss Green, Midnight Blue e Dark Titanium. Ogni tonalità è stata selezionata per integrarsi naturalmente con diversi stili di arredamento, dal moderno al classico, dal minimalista al più ricercato.

La sensazione complessiva è quella di un prodotto senza tempo, un oggetto che non segue le mode ma le trascende, capace di convivere tanto con l’hi-tech quanto con un ambiente più intimo e caldo.

“La Coda W è il punto d’incontro tra la purezza del suono e la purezza della forma.”

Ogni elemento estetico risponde anche a una funzione acustica. Gli spigoli arrotondati e il disegno del frontale contribuiscono a minimizzare le diffrazioni, mentre la struttura interna irrigidita assicura la massima stabilità.

Per chi desidera una collocazione più libera, KEF propone gli stand opzionali SQ1, che permettono un posizionamento ottimale in altezza e isolamento dalle superfici. Questi supporti non solo completano l’estetica del sistema, ma ne migliorano la resa, elevando i driver al livello ideale per l’ascolto in campo vicino o medio. La Coda W nasce per integrarsi nell’ambiente, non per dominarlo. La sua presenza discreta, unita all’eleganza delle finiture, la trasforma in una componente d’arredo di alto profilo, capace di fondere estetica e funzionalità in un unico linguaggio visivo coerente.

La KEF Coda W è stata concepita per offrire un’esperienza d’uso intuitiva, fluida e moderna. Il pannello superiore ospita una serie di comandi tattili per la gestione immediata delle principali funzioni: accensione, regolazione del volume, selezione dell’ingresso e pairing Bluetooth. La disposizione dei tasti è pensata per un utilizzo naturale, privo di complicazioni.

A completare questa semplicità, KEF mette a disposizione l’applicazione KEF Connect, che consente il controllo completo del sistema da smartphone o tablet. Attraverso l’app si possono scegliere preset EQ, gestire aggiornamenti firmware, modificare le impostazioni acustiche e accedere a tutte le funzioni in modo centralizzato.

Il software dialoga con il Music Integrity Engine, permettendo di adattare la risposta sonora in base alla posizione dei diffusori o alle preferenze d’ascolto. Si tratta di un ecosistema coerente, che unisce hardware e software in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di semplificare l’esperienza d’ascolto senza sacrificare la qualità.

In un mondo dominato da complessità tecnologica, KEF ha scelto un approccio essenziale: pochi comandi, ma intelligenti; un design pulito, ma funzionale; una connessione semplice, ma stabile. La filosofia è quella di riportare l’ascolto al centro dell’esperienza, eliminando ogni barriera tra l’utente e la musica.

Dietro la leggerezza d’uso della KEF Coda W si nasconde una struttura ingegneristica sofisticata. La gestione digitale del segnale, il bilanciamento tra le vie, la protezione termica e dinamica degli amplificatori sono automatizzati, per garantire una resa costante nel tempo e una durata superiore alla media. Ogni elemento, dal circuito d’alimentazione al modulo DSP, è stato calibrato per lavorare in armonia, garantendo stabilità, efficienza e precisione sonora anche dopo ore di funzionamento continuo.

Il risultato è un sistema che si percepisce come immediato, ma che racchiude un livello di complessità tecnica degno dei migliori impianti Hi-Fi. La KEF Coda W è un oggetto intelligente, ma discreto; potente, ma controllato; innovativo, ma fedele alla filosofia originaria del marchio.

La nuova idea di alta fedeltà domestica

La KEF Coda W rappresenta l’incontro perfetto tra tradizione e innovazione, tra il rigore acustico e la leggerezza del mondo wireless. È un diffusore pensato per accompagnare la vita quotidiana con un suono di livello professionale, ma con la semplicità e l’immediatezza che il presente richiede. Il sistema combina la raffinatezza di un impianto Hi-Fi completo con la comodità di un’architettura attiva e connessa. Non servono amplificatori esterni né cablaggi complessi: tutto è integrato, calibrato e pronto per restituire il massimo della qualità sonora in ogni contesto.

La filosofia di KEF emerge chiaramente: offrire esperienze sonore autentiche, capaci di trasmettere la bellezza della musica senza filtri. La Coda W è il frutto di questa visione, un simbolo della capacità dell’azienda di reinterpretare il proprio patrimonio in chiave moderna. Il suo suono limpido e avvolgente, unito a una costruzione di altissimo livello, dimostra che l’Hi-Fi può essere allo stesso tempo sofisticato e accessibile, tecnologicamente avanzato ma umanamente semplice.

Come ogni grande prodotto KEF, anche la Coda W nasce da un equilibrio tra scienza acustica e arte del suono, tra progettazione e passione. È l’erede spirituale di una lunga tradizione e il punto di partenza per una nuova generazione di ascolti domestici. La Coda W non si limita a riprodurre musica: la trasforma in esperienza. Ogni nota, ogni respiro, ogni silenzio viene restituito con una fedeltà che va oltre il dato tecnico, entrando nella dimensione emotiva dell’ascolto.

KEF ha dimostrato ancora una volta come la tecnologia, quando è guidata da una visione chiara, possa dare vita a oggetti che trascendono la loro funzione, diventando strumenti di bellezza, cultura e piacere acustico. KEF Coda W è, in definitiva, il simbolo di un nuovo modo di intendere l’audio ad alta fedeltà: un ponte tra passato e futuro, tra materia e suono, tra precisione e emozione.

Model: Coda W

Drive units Uni-Q Driver Array:

HF: 25 mm aluminium dome

LF/MF: 130 mm magnesium/aluminium alloy cone

Frequency range (-6dB): 38 Hz – 20 kHz

Depends on EQ settings

Frequency response (±3dB): 41 Hz – 20 kHz

Depends on EQ settings

Amplifier output power (per speaker): LF: 70W HF: 30W

Amplifier class (per speaker): LF: Class D HF: Class D

Max SPL (measured at 1m): 102 dB

Wireless streaming features: Bluetooth 5.4, aptX Adaptive™, aptX Lossless™

Source resolution:

  • Optical up to 96kHz/24bit
  • USB Type-C up to 192kHz/24bit
  • HDMI up to 1.411 Mbps PCM

Depends on source resolution

Interspeaker connection: Wired: all sources resampled to 96kHz/24bit PCM

Dimensions (HWD per speaker): 285 x 168 x 268 mm

Weight (per set): 11.3 kg

Power input: 100 – 240VAC 50/60Hz

Power consumption: 200W (operating power) / <0.5W (standby power)

Primary speaker inputs: HDMI ARC, Optical, USB Type-C, RCA (LINE), RCA (PHONO), USB Type-C (interspeaker)

Secondary speaker inputs: USB Type-C (interspeaker)

Outputs: RCA Subwoofer output, USB Type-C (interspeaker), USB Type-C (5V DC)

Finishes: Vintage Burgundy, Nickel Grey, Moss Green, Midnight Blue, Dark Titanium

 Come avviene il trasporto? 




Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo. 


• Come posso rintracciare il mio acquisto? 

Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email. 

• Quanto costa il trasporto? 

Spedizioni in Italia

La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO. 
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi). 

Spedizioni estere in Europa

Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.

• Quanto tempo occorre per la consegna? 

L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.

L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:

 - conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)

• Come faccio a rendere la merce difettosa?

Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it


• Spedizioni assicurate

Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.