Gold Note PH-1000 LINE silver Preamplificatore phono mm-mc in classe A
- SKU prodotto: 20681

Il preamplificatore phono PH-1000 Line si differenzia dal 1000 per il suo stadio di preamplificazione in Classe-A che rende questa macchina ancor più musicale di quanto non lo sia già visto che questo prephono rappresenta il punto d'orgoglio della produzione del brand toscano.
Realizzato a mano in Italia, la sua scocca elegante in alluminio finemente lavorato cela al suo interno la più avanzata tecnologia del settore con una componentistica ricavata solo da elementi 'high grade' superselezionati, per l'ottenimento delle migliori prestazioni soniche possibili.
Grazie alla possibilità di poter scegliere tra più di 40 curve EQ selezionabili, 4 curve EQ personalizzabili, per la prima volta, si sarà in grado di riprodurre ogni vinile proprio come dovrebbe essere ascoltato, per tal motivo il PH-1000 è un prodotto rivoluzionario perchè cambia le regole del gioco, aprendo le porte verso una nuova era della riproduzione dei vinili.
Ogni tipo di regolazione è possibile con questo prephono, infatti sono previsti 7 livelli di guadagno, 12 di carico e 7 opzioni di capacitanza per le testine MM, il che lo rendono il preamplificatore ideale per un sistema analogico ad alte prestazioni, in grado di potersi abbinare perfettamente a qualsiasi tipo di testina, anche le più ostiche.
Anche se le funzionalità sono tante, la sua gestione è molto semplice visto che è possibile modificare i settaggi e fare regolazioni ultra-fini, anche durante la riproduzione, utilizzando la manopola SKC (Single Knob Control) o il telecomando, mentre sul display a colori da 3.5", posto sul frontale, sarà facilmente verificabile dove si sta agendo. Anche se l’interfaccia del PH-1000 è digitale, questa è completamente indipendente dal percorso dell’audio, che rimane interamente analogico, ed infatti, tutte le funzioni vengono gestite attraverso componenti a discreti e componenti audio e interruttori sigillati singolarmente, riducendo al minimo il percorso del segnale.
La presenza di tre ingressi indipendenti, due RCA e un XLR permette il collegamento di 3 giradischi contemporaneamente, mentre l’uscita cuffie, il controllo Mono/Stereo con inversione di fase, lo scambio dei canali L/R e il Filtro Subsonico Rumble rendono questo preamplificatore phono uno dei più avanzati presenti sul mercato.
Questa versione LINEA con preamplificatore integrato di fascia alta da la possibilità di collegare direttamente un amplificatore di potenza, come ad esempio il Gold Note PA-1175 e grazie agli ingressi RCA e XLR (EXT) è possibile un controllo del volume ultra preciso.
Infine per chi desidera davvero raggiungere il nirvana audio, il PH-1000 può essere equipaggiato con l'alimentazione esterna proprietaria PSU-1250 o PSU-1000, e con lo stadio a valvole esterno TUBE-1012 o TUBE-1006, grazie al suo design modulare.
.
Specifiche tecniche:
Stadio di pre-amplificazione linea in Classe-A
Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz
Curve EQ: 18 curve EQ, 4 setup personalizzabili, tutte con modalità Enhanced @ +/- 0.3dB max
THD (Total Harmonic Distorsion): <0.01% max
Rapporto S/N: 100 dB
Risposta dinamica: 110 dB
Impedenza di uscita: Sbilanciato 100 Ω - Bilanciato 300 Ω
Filtro infrasonico: 10Hz/36dB ottava (ON/ OFF)
Mono/Stereo: Stereo, Stereo 180°, Mono, Mono 180°
Inversione canali: R/L, L/R
USCITE AUDIO: 1x RCA @1V - 1x XLR @4V - 1x Uscita Stereo per stadio a valvole TUBE-1012 e 1006 (opzionali)
Livello di uscita: 2 Vrms standard fino a 2.5 Vrms max
INGRESSI AUDIO: 2x RCA (0.1mV MC fino a 8.0mV MM) - 1x XLR (0.1mV fino 1.0mV MC)
RCA 3 e XLR 2: EXTERNAL LOAD/LINE stereo sbilanciato (per carico esterno o linea)
Livello ingressi di linea: 2 Vrms standard fino a 2.5 Vrms max
LOAD
12 Opzioni su RCA: 100kΩ, 75kΩ, 47kΩ, 33kΩ, 22kΩ, 1kΩ, 470Ω, 220Ω, 100Ω, 47Ω, 22Ω,10Ω + carico esterno (EXT)
8 Opzioni su XLR: 4k7Ω, 1kΩ, 470Ω, 220Ω, 100Ω, 47Ω, 22Ω,10Ω + carico esterno (EXT)
CAPACITA'
7 Opzioni: OFF, 100pF, 150pF, 220pF, 330pF, 470pF, 1000pF
GUADAGNO
Da 40dB MM a 65dB MC con 7 opzioni: 0dB, ± 3dB, ± 6dB, ± 9dB40dB MM a 65dB MC con 7 opzioni [0dB, ± 3dB, ± 6dB, ± 9dB]
Ingresso PSU: Per alimentazione esterna Gold Note PSU-1250/PSU-1000
Alimentazione: Dual-Mono linear
Consumo: 30 W
Dimensioni: 430 x 135 x 375 mm (LxAxP)
Peso: 12 kg
Il preamplificatore phono PH-1000 Line si differenzia dal 1000 per il suo stadio di preamplificazione in Classe-A che rende questa macchina ancor più musicale di quanto non lo sia già visto che questo prephono rappresenta il punto d'orgoglio della produzione del brand toscano.
Realizzato a mano in Italia, la sua scocca elegante in alluminio finemente lavorato cela al suo interno la più avanzata tecnologia del settore con una componentistica ricavata solo da elementi 'high grade' superselezionati, per l'ottenimento delle migliori prestazioni soniche possibili.
Grazie alla possibilità di poter scegliere tra più di 40 curve EQ selezionabili, 4 curve EQ personalizzabili, per la prima volta, si sarà in grado di riprodurre ogni vinile proprio come dovrebbe essere ascoltato, per tal motivo il PH-1000 è un prodotto rivoluzionario perchè cambia le regole del gioco, aprendo le porte verso una nuova era della riproduzione dei vinili.
Ogni tipo di regolazione è possibile con questo prephono, infatti sono previsti 7 livelli di guadagno, 12 di carico e 7 opzioni di capacitanza per le testine MM, il che lo rendono il preamplificatore ideale per un sistema analogico ad alte prestazioni, in grado di potersi abbinare perfettamente a qualsiasi tipo di testina, anche le più ostiche.
Anche se le funzionalità sono tante, la sua gestione è molto semplice visto che è possibile modificare i settaggi e fare regolazioni ultra-fini, anche durante la riproduzione, utilizzando la manopola SKC (Single Knob Control) o il telecomando, mentre sul display a colori da 3.5", posto sul frontale, sarà facilmente verificabile dove si sta agendo. Anche se l’interfaccia del PH-1000 è digitale, questa è completamente indipendente dal percorso dell’audio, che rimane interamente analogico, ed infatti, tutte le funzioni vengono gestite attraverso componenti a discreti e componenti audio e interruttori sigillati singolarmente, riducendo al minimo il percorso del segnale.
La presenza di tre ingressi indipendenti, due RCA e un XLR permette il collegamento di 3 giradischi contemporaneamente, mentre l’uscita cuffie, il controllo Mono/Stereo con inversione di fase, lo scambio dei canali L/R e il Filtro Subsonico Rumble rendono questo preamplificatore phono uno dei più avanzati presenti sul mercato.
Questa versione LINEA con preamplificatore integrato di fascia alta da la possibilità di collegare direttamente un amplificatore di potenza, come ad esempio il Gold Note PA-1175 e grazie agli ingressi RCA e XLR (EXT) è possibile un controllo del volume ultra preciso.
Infine per chi desidera davvero raggiungere il nirvana audio, il PH-1000 può essere equipaggiato con l'alimentazione esterna proprietaria PSU-1250 o PSU-1000, e con lo stadio a valvole esterno TUBE-1012 o TUBE-1006, grazie al suo design modulare.
.
Specifiche tecniche:
Stadio di pre-amplificazione linea in Classe-A
Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz
Curve EQ: 18 curve EQ, 4 setup personalizzabili, tutte con modalità Enhanced @ +/- 0.3dB max
THD (Total Harmonic Distorsion): <0.01% max
Rapporto S/N: 100 dB
Risposta dinamica: 110 dB
Impedenza di uscita: Sbilanciato 100 Ω - Bilanciato 300 Ω
Filtro infrasonico: 10Hz/36dB ottava (ON/ OFF)
Mono/Stereo: Stereo, Stereo 180°, Mono, Mono 180°
Inversione canali: R/L, L/R
USCITE AUDIO: 1x RCA @1V - 1x XLR @4V - 1x Uscita Stereo per stadio a valvole TUBE-1012 e 1006 (opzionali)
Livello di uscita: 2 Vrms standard fino a 2.5 Vrms max
INGRESSI AUDIO: 2x RCA (0.1mV MC fino a 8.0mV MM) - 1x XLR (0.1mV fino 1.0mV MC)
RCA 3 e XLR 2: EXTERNAL LOAD/LINE stereo sbilanciato (per carico esterno o linea)
Livello ingressi di linea: 2 Vrms standard fino a 2.5 Vrms max
LOAD
12 Opzioni su RCA: 100kΩ, 75kΩ, 47kΩ, 33kΩ, 22kΩ, 1kΩ, 470Ω, 220Ω, 100Ω, 47Ω, 22Ω,10Ω + carico esterno (EXT)
8 Opzioni su XLR: 4k7Ω, 1kΩ, 470Ω, 220Ω, 100Ω, 47Ω, 22Ω,10Ω + carico esterno (EXT)
CAPACITA'
7 Opzioni: OFF, 100pF, 150pF, 220pF, 330pF, 470pF, 1000pF
GUADAGNO
Da 40dB MM a 65dB MC con 7 opzioni: 0dB, ± 3dB, ± 6dB, ± 9dB40dB MM a 65dB MC con 7 opzioni [0dB, ± 3dB, ± 6dB, ± 9dB]
Ingresso PSU: Per alimentazione esterna Gold Note PSU-1250/PSU-1000
Alimentazione: Dual-Mono linear
Consumo: 30 W
Dimensioni: 430 x 135 x 375 mm (LxAxP)
Peso: 12 kg
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.