Cambridge Evo 150 SE amplificatore integrato con streamer
Review: 5 - "A masterpiece of literature" by , written on May 4, 2006
I really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they try make sense of their lives and grow to adulthood.
Categorie
  • Consegna Gratuita
    Per ordini superiori a 50€
  • Più del 99% di Feedback positivi
    da parte dei nostri clienti
  • Reso Gratuito
    entro i primi 14 giorni
  • Sistema di pagamento
    Sicuro
  • Solo i migliori
    Brand

Cambridge Evo 150 SE amplificatore integrato con streamer

Disponibilità: Disponibile
€2.399,00
Image

L’Evoluzione di un Classico

Il Cambridge Evo 150 SE rappresenta la più evoluta espressione del concetto di amplificatore all-in-one sviluppato da Cambridge Audio. Non si tratta semplicemente di un amplificatore moderno, ma di un sistema completo e perfettamente integrato che unisce streaming in alta risoluzione, amplificazione ad alte prestazioni, design compatto e modulabile, nonché una selezione di ingressi e uscite pensati per soddisfare le esigenze sia dell’audiofilo tradizionale sia dell’ascoltatore digitale contemporaneo.

Al cuore di questo sistema si trova una sezione di amplificazione basata su moduli Hypex NCoreX, che sono stati personalmente ottimizzati dal team di Cambridge Audio. Il risultato è un’erogazione in potenza di 150 watt per canale su 8 ohm, capace di pilotare praticamente qualsiasi diffusore presente sul mercato con controllo, dinamica e raffinatezza timbrica. L’intervento di Cambridge non si è limitato all’integrazione fisica di questi moduli: ogni componente del percorso del segnale è stato tarato in modo da garantire sinergia assoluta tra i circuiti, generando una resa sonora caratterizzata da pienezza armonica, precisione e naturalezza.

Design e Funzionalità Top di gamma

Dal punto di vista estetico e costruttivo, l’unità incarna l’ideale del minimalismo funzionale. Il telaio è costruito attorno a una struttura in alluminio satinato nero, impreziosito da pannelli laterali magnetici intercambiabili. Due le opzioni disponibili: finitura in vero legno naturale oppure alluminio con texture industriale, pensate per abbinarsi tanto a un ambiente classico quanto a un contesto più moderno. La possibilità di sostituire i pannelli in autonomia, senza utensili, riflette la volontà di Cambridge di offrire non solo un’esperienza sonora superiore, ma anche una componente visiva personalizzabile.

Progettato per adattarsi alle abitudini di ascolto più attuali, il Cambridge Evo 150 SE introduce anche una porta HDMI ARC, consentendo di utilizzarlo come hub audio per sistemi televisivi avanzati. Questo lo rende un dispositivo ideale non solo per la musica in alta risoluzione, ma anche per l’integrazione in ecosistemi multimediali domestici, ampliando notevolmente il suo raggio d’azione rispetto a un classico amplificatore stereo.

“La serie Evo è la prova che l’alta fedeltà del futuro può essere elegante,
accessibile e senza compromessi.”

Cambridge Evo 150 SE rappresenta l’evoluzione naturale dell’Hi-Fi integrato contemporaneo. Ogni aspetto, dal design alla circuitazione interna, è stato concepito per unire la semplicità operativa alla raffinatezza tecnica. La sua architettura compatta, sviluppata intorno a un telaio largo appena 317 mm, incarna l’ideale moderno di un sistema completo, potente e dal look distintivo, pronto a imporsi come punto di riferimento in ogni ambiente d’ascolto.

Alla base del progetto si trova una struttura realizzata in alluminio spazzolato, con pannelli laterali magnetici intercambiabili disponibili in finiture contrastanti, dal legno naturale al nero industriale, concepiti per armonizzarsi con l’estetica domestica o distinguersi con decisione. Ogni dettaglio è costruito attorno a una visione di eleganza sobria e funzionale: la grande manopola concentrica in alluminio, l’interfaccia frontale pulita, le proporzioni contenute. L’approccio non è solo estetico, ma tecnico, orientato alla riduzione delle vibrazioni e alla gestione termica ottimale.

Il cuore sonoro del dispositivo è costituito da un modulo di amplificazione Hypex NCoreX Class D, appositamente calibrato dal team interno di Cambridge Audio. Il risultato è una risposta dinamica e calorosa, in grado di restituire energia senza perdita di controllo, erogando 150W per canale su 8 ohm, con riserva di potenza più che sufficiente per gestire diffusori esigenti in ambienti anche di grandi dimensioni.

Integrazione digitale senza confini

L’elettronica del Cambridge Evo 150 SE è dominata dalla piattaforma StreamMagic Gen 4, motore di streaming proprietario, sviluppato per fornire accesso istantaneo a una vastissima gamma di servizi digitali. Compatibile con Spotify Connect, Tidal, Qobuz, Amazon Music, Deezer, oltre ad AirPlay 2, Chromecast e Internet Radio, il sistema è capace di gestire flussi audio fino a 32-bit/384kHz e DSD256.

Il DAC integrato ESS Sabre ES9018K2M è responsabile della conversione digitale/analogica, noto per le sue doti di trasparenza, precisione timbrica e profondità. Questa sezione garantisce una riproduzione ad altissima risoluzione, valorizzando ogni dettaglio del contenuto sorgente.

L’Evo 150 SE consente l’ascolto anche tramite Bluetooth aptX HD, mantenendo un’elevata qualità di trasmissione wireless, e supporta lo standard UPnP per l’accesso a librerie musicali locali. L’integrazione con Roon Ready offre poi un ulteriore livello di raffinatezza gestionale.

Le connessioni digitali comprendono ingressi TOSLINK ottico, S/PDIF coassiale, HDMI ARC e USB Audio. In particolare, l’HDMI ARC consente un dialogo diretto con i televisori di ultima generazione, rendendo l’Evo 150 SE perfetto anche come hub audiovisivo domestico.

“Evo 150 SE dimostra come l’integrazione non sia una scorciatoia,
ma un percorso di eccellenza audio.”

Versatilità analogica e progettazione avanzata

La dotazione analogica del Cambridge Evo 150 SE riflette un’attenzione ingegneristica che si estende ben oltre la semplice amplificazione. L’inclusione di uno stadio phono MM integrato permette di collegare giradischi dotati di testina a magnete mobile senza necessità di preamplificatori esterni, valorizzando la riproduzione del vinile in modo diretto e raffinato. Le ulteriori connessioni analogiche comprendono un ingresso RCA, uno XLR bilanciato, un’uscita preamplificata, oltre all’uscita per subwoofer attivo e cuffie da 3,5 mm.

Il percorso del segnale è ottimizzato attraverso una scheda madre a quattro strati, soluzione generalmente riservata a componenti di fascia alta, con l’obiettivo di isolare elettricamente i circuiti e ridurre le interferenze. Questa scelta progettuale contribuisce in maniera determinante alla trasparenza del suono, limitando la diafonia e garantendo un comportamento coerente anche in condizioni di carico variabile.

La gestione dell’alimentazione interna è stata calibrata per un consumo massimo di 700W, mentre in modalità standby il consumo scende sotto lo 0,5W, dimostrando un bilancio virtuoso tra potenza e sostenibilità. La connessione di rete è gestita sia tramite Ethernet cablata che Wi-Fi dual-band 2.4/5GHz, per una stabilità ottimale anche in presenza di traffico domestico intenso.

Architettura compatta, esperienza espandibile

Uno degli aspetti distintivi del Cambridge Evo 150 SE è la sua capacità di offrire un’esperienza audio completa, pur mantenendo un ingombro ridotto. Con una larghezza di 317 mm, una profondità di 352 mm e un peso di 5,3 kg, questo sistema all-in-one può essere posizionato agevolmente su qualsiasi ripiano, integrandosi con naturalezza in spazi contemporanei. Nonostante la compattezza, ogni elemento strutturale è stato dimensionato per offrire rigidità, isolamento e durata nel tempo.

L’amplificatore si accompagna perfettamente a un’ampia varietà di diffusori, grazie alla sua potenza elevata e alla configurazione degli output speaker A+B, che consente anche configurazioni multi-zona o bi-wiring. Inoltre, il brand inglese propone l’integrazione con Evo CD, un trasporto CD dedicato che si collega elettronicamente e stilisticamente all’Evo 150 SE, espandendo il sistema per chi desidera mantenere in vita le proprie collezioni fisiche senza rinunciare a qualità e coerenza visiva.

Il controllo dell’intero ecosistema è possibile tramite telecomando in dotazione, tramite l’app StreamMagic o attraverso i comandi fisici sul pannello frontale, dominato dalla doppia manopola centrale, la cui fluidità meccanica è simbolo di precisione costruttiva.

Il Cambridge Evo 150 SE si pone così come soluzione definitiva per chi ricerca alta fedeltà, estetica contemporanea e funzionalità digitale avanzata in un’unica elettronica.




CARATTERISTICHE TECNICHE

Power output: 150W into 8 Ohms

Amplification: Tuned by Cambridge Class-D Hypex

Audio formats: ALAC, WAV, FLAC, AIFF, DSD (x256), WMA, MP3, AAC, HE AAC AAC+, OGG Vorbis

Compatibility: TOSLINK optical: 16/24bit 32-96kHz PCM only S/PDIF coaxial: 16/24bit 32-192kHz PCM only USB Audio Class 1: Up to 24-bit 96kHz (asynchronous) USB Audio Class 2: Up to 24-bit 384kHz (asynchronous) and up to DSD 256 Bluetooth: 4.2 A2DP/ AVRCP supporting up to aptX HD (24bit 48kHz) UPnP, Local USB media, Airplay 2, Chromecast built-in, Internet Radio, Spotify Connect, TIDAL, MQA, Qobuz, Roon Ready, ARC: 16/24bit 32-192kHz PCM only, Deezer

Analogue audio inputs: 1 x RCA, 1 x balanced XLR, 1 x Moving Magnet Phonostage

Digital audio inputs: 1 x TOSLINK optical, 1 x S/PDIF coaxial, 1 x TV ARC, Bluetooth (integrated), USB Audio

Usb audio input: USB Type B conforming to USB Audio Class 1 or USB Audio Class 2 (user selectable)

Outputs: Speakers A+B, 3.5mm headphone, Preamp Output, Subwoofer Output, Bluetooth: 4.2 A2DP/AVRCP supporting up to aptX HD

Dac: ESS Sabre ES9018K2M

Bluetooth: 4.2 A2DP/AVRCP supporting SBC, aptX and aptX HD codecs

Wi-fi: Dual Band 2.4/5gHz

Ethernet: IEEE 802.3, 10 Base-T or 100 Base-T

Frequency response: 20Hz – 20kHz +0/-3dB

Standby power consumption: <0.5w

Max power consumption: 700W

Weight: 5.3 kg

Dimensions (w x h x d): 317 x 89 x 352mm

What’s in the box: Evo 150 SE All-in-One player, Quick Start Guide, Safety Guide, Mains Lead, Remote Control, 2 x AAA Batteries, Customisable Side Panels x 2

L’Evoluzione di un Classico

Il Cambridge Evo 150 SE rappresenta la più evoluta espressione del concetto di amplificatore all-in-one sviluppato da Cambridge Audio. Non si tratta semplicemente di un amplificatore moderno, ma di un sistema completo e perfettamente integrato che unisce streaming in alta risoluzione, amplificazione ad alte prestazioni, design compatto e modulabile, nonché una selezione di ingressi e uscite pensati per soddisfare le esigenze sia dell’audiofilo tradizionale sia dell’ascoltatore digitale contemporaneo.

Al cuore di questo sistema si trova una sezione di amplificazione basata su moduli Hypex NCoreX, che sono stati personalmente ottimizzati dal team di Cambridge Audio. Il risultato è un’erogazione in potenza di 150 watt per canale su 8 ohm, capace di pilotare praticamente qualsiasi diffusore presente sul mercato con controllo, dinamica e raffinatezza timbrica. L’intervento di Cambridge non si è limitato all’integrazione fisica di questi moduli: ogni componente del percorso del segnale è stato tarato in modo da garantire sinergia assoluta tra i circuiti, generando una resa sonora caratterizzata da pienezza armonica, precisione e naturalezza.

Design e Funzionalità Top di gamma

Dal punto di vista estetico e costruttivo, l’unità incarna l’ideale del minimalismo funzionale. Il telaio è costruito attorno a una struttura in alluminio satinato nero, impreziosito da pannelli laterali magnetici intercambiabili. Due le opzioni disponibili: finitura in vero legno naturale oppure alluminio con texture industriale, pensate per abbinarsi tanto a un ambiente classico quanto a un contesto più moderno. La possibilità di sostituire i pannelli in autonomia, senza utensili, riflette la volontà di Cambridge di offrire non solo un’esperienza sonora superiore, ma anche una componente visiva personalizzabile.

Progettato per adattarsi alle abitudini di ascolto più attuali, il Cambridge Evo 150 SE introduce anche una porta HDMI ARC, consentendo di utilizzarlo come hub audio per sistemi televisivi avanzati. Questo lo rende un dispositivo ideale non solo per la musica in alta risoluzione, ma anche per l’integrazione in ecosistemi multimediali domestici, ampliando notevolmente il suo raggio d’azione rispetto a un classico amplificatore stereo.

“La serie Evo è la prova che l’alta fedeltà del futuro può essere elegante,
accessibile e senza compromessi.”

Cambridge Evo 150 SE rappresenta l’evoluzione naturale dell’Hi-Fi integrato contemporaneo. Ogni aspetto, dal design alla circuitazione interna, è stato concepito per unire la semplicità operativa alla raffinatezza tecnica. La sua architettura compatta, sviluppata intorno a un telaio largo appena 317 mm, incarna l’ideale moderno di un sistema completo, potente e dal look distintivo, pronto a imporsi come punto di riferimento in ogni ambiente d’ascolto.

Alla base del progetto si trova una struttura realizzata in alluminio spazzolato, con pannelli laterali magnetici intercambiabili disponibili in finiture contrastanti, dal legno naturale al nero industriale, concepiti per armonizzarsi con l’estetica domestica o distinguersi con decisione. Ogni dettaglio è costruito attorno a una visione di eleganza sobria e funzionale: la grande manopola concentrica in alluminio, l’interfaccia frontale pulita, le proporzioni contenute. L’approccio non è solo estetico, ma tecnico, orientato alla riduzione delle vibrazioni e alla gestione termica ottimale.

Il cuore sonoro del dispositivo è costituito da un modulo di amplificazione Hypex NCoreX Class D, appositamente calibrato dal team interno di Cambridge Audio. Il risultato è una risposta dinamica e calorosa, in grado di restituire energia senza perdita di controllo, erogando 150W per canale su 8 ohm, con riserva di potenza più che sufficiente per gestire diffusori esigenti in ambienti anche di grandi dimensioni.

Integrazione digitale senza confini

L’elettronica del Cambridge Evo 150 SE è dominata dalla piattaforma StreamMagic Gen 4, motore di streaming proprietario, sviluppato per fornire accesso istantaneo a una vastissima gamma di servizi digitali. Compatibile con Spotify Connect, Tidal, Qobuz, Amazon Music, Deezer, oltre ad AirPlay 2, Chromecast e Internet Radio, il sistema è capace di gestire flussi audio fino a 32-bit/384kHz e DSD256.

Il DAC integrato ESS Sabre ES9018K2M è responsabile della conversione digitale/analogica, noto per le sue doti di trasparenza, precisione timbrica e profondità. Questa sezione garantisce una riproduzione ad altissima risoluzione, valorizzando ogni dettaglio del contenuto sorgente.

L’Evo 150 SE consente l’ascolto anche tramite Bluetooth aptX HD, mantenendo un’elevata qualità di trasmissione wireless, e supporta lo standard UPnP per l’accesso a librerie musicali locali. L’integrazione con Roon Ready offre poi un ulteriore livello di raffinatezza gestionale.

Le connessioni digitali comprendono ingressi TOSLINK ottico, S/PDIF coassiale, HDMI ARC e USB Audio. In particolare, l’HDMI ARC consente un dialogo diretto con i televisori di ultima generazione, rendendo l’Evo 150 SE perfetto anche come hub audiovisivo domestico.

“Evo 150 SE dimostra come l’integrazione non sia una scorciatoia,
ma un percorso di eccellenza audio.”

Versatilità analogica e progettazione avanzata

La dotazione analogica del Cambridge Evo 150 SE riflette un’attenzione ingegneristica che si estende ben oltre la semplice amplificazione. L’inclusione di uno stadio phono MM integrato permette di collegare giradischi dotati di testina a magnete mobile senza necessità di preamplificatori esterni, valorizzando la riproduzione del vinile in modo diretto e raffinato. Le ulteriori connessioni analogiche comprendono un ingresso RCA, uno XLR bilanciato, un’uscita preamplificata, oltre all’uscita per subwoofer attivo e cuffie da 3,5 mm.

Il percorso del segnale è ottimizzato attraverso una scheda madre a quattro strati, soluzione generalmente riservata a componenti di fascia alta, con l’obiettivo di isolare elettricamente i circuiti e ridurre le interferenze. Questa scelta progettuale contribuisce in maniera determinante alla trasparenza del suono, limitando la diafonia e garantendo un comportamento coerente anche in condizioni di carico variabile.

La gestione dell’alimentazione interna è stata calibrata per un consumo massimo di 700W, mentre in modalità standby il consumo scende sotto lo 0,5W, dimostrando un bilancio virtuoso tra potenza e sostenibilità. La connessione di rete è gestita sia tramite Ethernet cablata che Wi-Fi dual-band 2.4/5GHz, per una stabilità ottimale anche in presenza di traffico domestico intenso.

Architettura compatta, esperienza espandibile

Uno degli aspetti distintivi del Cambridge Evo 150 SE è la sua capacità di offrire un’esperienza audio completa, pur mantenendo un ingombro ridotto. Con una larghezza di 317 mm, una profondità di 352 mm e un peso di 5,3 kg, questo sistema all-in-one può essere posizionato agevolmente su qualsiasi ripiano, integrandosi con naturalezza in spazi contemporanei. Nonostante la compattezza, ogni elemento strutturale è stato dimensionato per offrire rigidità, isolamento e durata nel tempo.

L’amplificatore si accompagna perfettamente a un’ampia varietà di diffusori, grazie alla sua potenza elevata e alla configurazione degli output speaker A+B, che consente anche configurazioni multi-zona o bi-wiring. Inoltre, il brand inglese propone l’integrazione con Evo CD, un trasporto CD dedicato che si collega elettronicamente e stilisticamente all’Evo 150 SE, espandendo il sistema per chi desidera mantenere in vita le proprie collezioni fisiche senza rinunciare a qualità e coerenza visiva.

Il controllo dell’intero ecosistema è possibile tramite telecomando in dotazione, tramite l’app StreamMagic o attraverso i comandi fisici sul pannello frontale, dominato dalla doppia manopola centrale, la cui fluidità meccanica è simbolo di precisione costruttiva.

Il Cambridge Evo 150 SE si pone così come soluzione definitiva per chi ricerca alta fedeltà, estetica contemporanea e funzionalità digitale avanzata in un’unica elettronica.







Power output: 150W into 8 Ohms

Amplification: Tuned by Cambridge Class-D Hypex

Audio formats: ALAC, WAV, FLAC, AIFF, DSD (x256), WMA, MP3, AAC, HE AAC AAC+, OGG Vorbis

Compatibility: TOSLINK optical: 16/24bit 32-96kHz PCM only S/PDIF coaxial: 16/24bit 32-192kHz PCM only USB Audio Class 1: Up to 24-bit 96kHz (asynchronous) USB Audio Class 2: Up to 24-bit 384kHz (asynchronous) and up to DSD 256 Bluetooth: 4.2 A2DP/ AVRCP supporting up to aptX HD (24bit 48kHz) UPnP, Local USB media, Airplay 2, Chromecast built-in, Internet Radio, Spotify Connect, TIDAL, MQA, Qobuz, Roon Ready, ARC: 16/24bit 32-192kHz PCM only, Deezer

Analogue audio inputs: 1 x RCA, 1 x balanced XLR, 1 x Moving Magnet Phonostage

Digital audio inputs: 1 x TOSLINK optical, 1 x S/PDIF coaxial, 1 x TV ARC, Bluetooth (integrated), USB Audio

Usb audio input: USB Type B conforming to USB Audio Class 1 or USB Audio Class 2 (user selectable)

Outputs: Speakers A+B, 3.5mm headphone, Preamp Output, Subwoofer Output, Bluetooth: 4.2 A2DP/AVRCP supporting up to aptX HD

Dac: ESS Sabre ES9018K2M

Bluetooth: 4.2 A2DP/AVRCP supporting SBC, aptX and aptX HD codecs

Wi-fi: Dual Band 2.4/5gHz

Ethernet: IEEE 802.3, 10 Base-T or 100 Base-T

Frequency response: 20Hz – 20kHz +0/-3dB

Standby power consumption: <0.5w

Max power consumption: 700W

Weight: 5.3 kg

Dimensions (w x h x d): 317 x 89 x 352mm

What’s in the box: Evo 150 SE All-in-One player, Quick Start Guide, Safety Guide, Mains Lead, Remote Control, 2 x AAA Batteries, Customisable Side Panels x 2

 Come avviene il trasporto? 




Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo. 


• Come posso rintracciare il mio acquisto? 

Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email. 

• Quanto costa il trasporto? 

Spedizioni in Italia

La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO. 
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi). 

Spedizioni estere in Europa

Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.

• Quanto tempo occorre per la consegna? 

L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.

L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:

 - conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)

• Come faccio a rendere la merce difettosa?

Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it


• Spedizioni assicurate

Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.