Astell&kern SP2000 DAP con doppio DAC AK4499EQ 32bit/768kHz TOP di gamma
- SKU prodotto: 16766
Dopo due anni di sviluppo è invece nato SP2000, una macchina completamente nuova e con caratteristiche sbalorditive. Molte le novità, tra le quali un circuito di uscita completamente riprogettato in grado di emettere 6V RMS in bilanciato e 3V RMS in sbilanciato il tutto tramite due canali di uscita completamente indipendenti. Il DAC, poi, è un doppio Asahi Kasei AK4499EQ 32bit/768kHz, che supporta DSD 22,4Mhz (DSD512) in modo nativo bit-to-bit e che lo rende in grado di riprodurre qualsiasi tipo di file. Il processore che lo governa è un octa-core mentre il display è ad alta definizione 720X1280 per la migliore esperienza di visualizzazione mai avuta in un DAP. Nell’SP2000 ogni aspetto è stato completamente riprogettato, anche per venire incontro alle sempre maggiori esigenze elaborative e di spazio che richiedono i file a risoluzione sempre più elevata, e infatti la capacità massima di immagazzinamento è raddoppiata, passando da 512GB di SP1000 a 1TB, 512GB interni e altrettanti attraverso uno slot microSD.Riprogettati anche i surdevoltori, sviluppati ad-hoc per questo SP2000 e che provvedono ad elevare e sdoppiare la tensione in modo da renderla duale e di valore notevolmente più alto di quella in ingresso, e questo separatamente per i circuiti di amplificazione, driver e conversione. Un lavoro molto difficile, e che deve anche essere attuato da circuiti ad alta efficienza per non “sprecare” batteria ed inficiare quindi l’autonomia. SP2000 è come un gioiello scaturito dalle mani di un maestro orafo. La sua superficie è stata accuratamente rifinita e trattata per riflettere come una pietra preziosa; lo chassis è realizzato in acciaio inox e rame ed è in grado di resistere all'invecchiamento e agli urti esterni. La ghiera a corona laterale della manopola del volume sembra una gemma intagliata. Permette le funzioni d’interruttore di alimentazione, il controllo fine del volume e la scelta delle funzioni tramite push.KANN KUBE che affianca
è poi un DAP dalle caratteristiche rivoluzionarie. E’ infatti dotato di un amplificatore interno da addirittura 12Vrms in XLR e 6V rms in RCA con possibilità di scegliere tra tre livelli diversi di uscita (low/mid/hight) e di un doppio dac ES9038PRO che supporta 32 bit/384 kHz e DSD256 nativo. La serie di DAC ESS SABRE PRO stabilisce un nuovo punto di riferimento nell'audio high-end, offrendo la più alta gamma dinamica del settore (DNR) con livelli incredibilmente bassi di distorsione armonica totale e rumore (THD+N) in un DAC a 32 bit a 8 canali.Tutti i DAC PRO SABRE sono dotati della tecnologia brevettata a 32 bit HyperStream DAC di ESS, che offre una qualità del suono eccezionale e prestazioni da leader del settore.
SP2000
Formati audio supportati: WAV, FLAC, WMA, MP3, OGG, APE, AAC, ALAC,
AIFF, DFF, DSF
MQA dai servizi: Tidal Master, file localo, USB, MQA-CD
Campionamento: PCM 8kHz ~ 768kHz (8/16/24/32bits per campione) / DSD
Nativo: DSD64 2.8MHz, DSD128 5.6MHz, DSD256 11.2MHz, DSD512 22,4 MHz
Livello d'uscita: Sbilanciata 3Vrms / Bilanciata 6Vrms (senza carico)
DAC: AKM AK4499EQ x2 (Dual DAC)
Decoding: 32bit / 768kHz Bit to Bit
Display: 5" (720 x 1,280) Touchscreen
Ingresso: USB 3.0 Type-C
Uscite: cuffia (3.5mm)/ottica (3.5mm)/Bilanciata (2.5mm, 4-poli)
Wi-Fi: 802.11 b/g/n (2.4/5 GHz)
Bluetooth: V4.1 (A2DP, AVRCP, aptX HD)
Risposta in frequenza: 20Hz~20kHz ±0.015dB
Rapporto segnale/rumore: 124dB a 1kHz
THD+N: 0.0005% a 1kHz
Impedenza d'uscita: Bilanciata 2.5mm (1ohm) / cuffia 3.5mm (1,5ohm)
Clock Jitter: 25ps(Typ)
Reference Clock Jitter: 200 Femto Seconds
Batteria: 3,700mAh 3.8V Polimeri di Litio
Durata: 8 ore (Standard - MUSIC: FLAC, 16-bit/44kHz, Volume 75, LCD Off)
Tempo di ricarica: circa 2,5 ore (Standard - 9V/1.67A Carica rapida)
Memoria interna: 512GB
Memoria espandibile: microSD (Max 512GB)
Compatibilità: Windows XP, Windows 7,8,10 (32/64bit), MAC OS X 10.7 e superiori
Dimensioni (LxAxP): 76,3x132x15,7mm
Peso: Versione in acciaio inox 410.8g / Versione in rame 432.4g
Dopo due anni di sviluppo è invece nato SP2000, una macchina completamente nuova e con caratteristiche sbalorditive. Molte le novità, tra le quali un circuito di uscita completamente riprogettato in grado di emettere 6V RMS in bilanciato e 3V RMS in sbilanciato il tutto tramite due canali di uscita completamente indipendenti. Il DAC, poi, è un doppio Asahi Kasei AK4499EQ 32bit/768kHz, che supporta DSD 22,4Mhz (DSD512) in modo nativo bit-to-bit e che lo rende in grado di riprodurre qualsiasi tipo di file. Il processore che lo governa è un octa-core mentre il display è ad alta definizione 720X1280 per la migliore esperienza di visualizzazione mai avuta in un DAP. Nell’SP2000 ogni aspetto è stato completamente riprogettato, anche per venire incontro alle sempre maggiori esigenze elaborative e di spazio che richiedono i file a risoluzione sempre più elevata, e infatti la capacità massima di immagazzinamento è raddoppiata, passando da 512GB di SP1000 a 1TB, 512GB interni e altrettanti attraverso uno slot microSD.Riprogettati anche i surdevoltori, sviluppati ad-hoc per questo SP2000 e che provvedono ad elevare e sdoppiare la tensione in modo da renderla duale e di valore notevolmente più alto di quella in ingresso, e questo separatamente per i circuiti di amplificazione, driver e conversione. Un lavoro molto difficile, e che deve anche essere attuato da circuiti ad alta efficienza per non “sprecare” batteria ed inficiare quindi l’autonomia. SP2000 è come un gioiello scaturito dalle mani di un maestro orafo. La sua superficie è stata accuratamente rifinita e trattata per riflettere come una pietra preziosa; lo chassis è realizzato in acciaio inox e rame ed è in grado di resistere all'invecchiamento e agli urti esterni. La ghiera a corona laterale della manopola del volume sembra una gemma intagliata. Permette le funzioni d’interruttore di alimentazione, il controllo fine del volume e la scelta delle funzioni tramite push.KANN KUBE che affianca
è poi un DAP dalle caratteristiche rivoluzionarie. E’ infatti dotato di un amplificatore interno da addirittura 12Vrms in XLR e 6V rms in RCA con possibilità di scegliere tra tre livelli diversi di uscita (low/mid/hight) e di un doppio dac ES9038PRO che supporta 32 bit/384 kHz e DSD256 nativo. La serie di DAC ESS SABRE PRO stabilisce un nuovo punto di riferimento nell'audio high-end, offrendo la più alta gamma dinamica del settore (DNR) con livelli incredibilmente bassi di distorsione armonica totale e rumore (THD+N) in un DAC a 32 bit a 8 canali.Tutti i DAC PRO SABRE sono dotati della tecnologia brevettata a 32 bit HyperStream DAC di ESS, che offre una qualità del suono eccezionale e prestazioni da leader del settore.
SP2000
Formati audio supportati: WAV, FLAC, WMA, MP3, OGG, APE, AAC, ALAC,
AIFF, DFF, DSF
MQA dai servizi: Tidal Master, file localo, USB, MQA-CD
Campionamento: PCM 8kHz ~ 768kHz (8/16/24/32bits per campione) / DSD
Nativo: DSD64 2.8MHz, DSD128 5.6MHz, DSD256 11.2MHz, DSD512 22,4 MHz
Livello d'uscita: Sbilanciata 3Vrms / Bilanciata 6Vrms (senza carico)
DAC: AKM AK4499EQ x2 (Dual DAC)
Decoding: 32bit / 768kHz Bit to Bit
Display: 5" (720 x 1,280) Touchscreen
Ingresso: USB 3.0 Type-C
Uscite: cuffia (3.5mm)/ottica (3.5mm)/Bilanciata (2.5mm, 4-poli)
Wi-Fi: 802.11 b/g/n (2.4/5 GHz)
Bluetooth: V4.1 (A2DP, AVRCP, aptX HD)
Risposta in frequenza: 20Hz~20kHz ±0.015dB
Rapporto segnale/rumore: 124dB a 1kHz
THD+N: 0.0005% a 1kHz
Impedenza d'uscita: Bilanciata 2.5mm (1ohm) / cuffia 3.5mm (1,5ohm)
Clock Jitter: 25ps(Typ)
Reference Clock Jitter: 200 Femto Seconds
Batteria: 3,700mAh 3.8V Polimeri di Litio
Durata: 8 ore (Standard - MUSIC: FLAC, 16-bit/44kHz, Volume 75, LCD Off)
Tempo di ricarica: circa 2,5 ore (Standard - 9V/1.67A Carica rapida)
Memoria interna: 512GB
Memoria espandibile: microSD (Max 512GB)
Compatibilità: Windows XP, Windows 7,8,10 (32/64bit), MAC OS X 10.7 e superiori
Dimensioni (LxAxP): 76,3x132x15,7mm
Peso: Versione in acciaio inox 410.8g / Versione in rame 432.4g
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.