Audioevolution da sempre tratta esclusivamente prodotti con garanzia ufficiale Italia e diffida delle importazioni estere parallele, senza alcuna garanzia in territorio nazionale.
Proprio in virtù del nostro impegno a garantire il massimo della qualità e del servizio a voi, nostra affezionata clientela, si avvisa che, a causa del protrarsi dell'emergenza pandemica:
- i prodotti non disponibili fisicamente in giacenza subiranno dei ritardi nella consegna.
- I tempi varieranno in base alla gestione, da parte del distributore del marchio, delle spedizioni
- Una volta ricevuto l'ordine, saremo noi a comunicarvi, via mail o tramite telefono cellulare, l'arrivo dei prodotti
Per conoscere la disponibilità effettiva in tempo reale e/o altre informazioni, vi preghiamo di contattarci all'indirizzo mail info@audioevolution.it oppure tramite messaggistica istantanea (Whatsapp) al numero 328-1963399.
Risponderemo rapidamente e in maniera coincisa.
Ci scusiamo per l'inconveniente e il disagio
- il team "Audioevolution"
M-DAC mini
Since the launch of the original M-DAC in 2011, Audiolab’s range of standalone DACs has earned widespread acclaim and a host of awards from respected audio journals around the world. Last year’s arrival of the range-topping M-DAC+ and an all-in-one DAC/amp called the M-ONE extended the family by building upon the same award-winning technology. Now another contender has entered the ring, the fourth model in the M-DAC range: The M-DAC mini. As the name suggests, the M-DAC Mini is the smallest hi-res DAC/headphone amp in the range.
Specifications
General description
Digital-to-Analogue Converter
DAC
ESS Sabre32 Reference ES9018K2M
Sampling Rate
Optical,Coaxial: 192kHz; USB: 384kHzDSD64, DSD128, DSD256
Digital Input
Coaxial, Optical, USB micro-B for PC/Android, USB-A for iOS, Bluetooth
Digital Output
Coaxial, Optical
Output Voltage
5Vrms ±0.1
Frequency Response
20Hz - 20KHz (± 0.2dB)
Signal to Noise Ratio
115dB (A Weighted)
Battery
Li-ion Type DC 3.7V 5000mAh
Playback Time
Up to 7 hours
Dimensions (mm)
34mm x 136mm x 178mm
The Finest DAC Circuitry
Like the M-DAC+, the M-DAC Mini is equipped to process PCM audio data up to 32-bit/384kHz via USB, ensuring it is primed to take full advantage of hi-res digital sound both now and in the future. The USB input also supports DSD64, DSD128 and DSD256 – a significant inclusion, as DSD has an important role to play in the developing hi-res audio scene.Sonic performance is paramount throughout the M-DAC Mini’s circuit design. For example, while most portable DACs control volume in the digital domain, which results in lost ‘bits’ and therefore reduced signal quality, the M-DAC Mini uses a high-quality analogue potentiometer like those more commonly found in full-size hi-fi separates.
Technology
Small yet mighty
The M-DAC Mini, Like the M-DAC and M-DAC+ combines advanced digital-to-analogue conversion with a high-performance Class A JFET output stage and dedicated headphone amp section, to deliver superb sound whether hooked up to an amp and speakers, or feeding active speakers, or driving a pair of headphones.The inclusion of battery power for the first time in an M-DAC component is not simply about portability. It also benefits performance, supplying clean and stable DC power – free from the distortion introduced by common switch-mode power supplies, yet without the need for a bulky, costly audiophile-grade mains PSU. A mains charger is included in the package; when connected to the mains, iOS and Android devices can be charged directly from the M-DAC Mini
M-DAC mini
Since the launch of the original M-DAC in 2011, Audiolab’s range of standalone DACs has earned widespread acclaim and a host of awards from respected audio journals around the world. Last year’s arrival of the range-topping M-DAC+ and an all-in-one DAC/amp called the M-ONE extended the family by building upon the same award-winning technology. Now another contender has entered the ring, the fourth model in the M-DAC range: The M-DAC mini. As the name suggests, the M-DAC Mini is the smallest hi-res DAC/headphone amp in the range.
Specifications
General description
Digital-to-Analogue Converter
DAC
ESS Sabre32 Reference ES9018K2M
Sampling Rate
Optical,Coaxial: 192kHz; USB: 384kHzDSD64, DSD128, DSD256
Digital Input
Coaxial, Optical, USB micro-B for PC/Android, USB-A for iOS, Bluetooth
Digital Output
Coaxial, Optical
Output Voltage
5Vrms ±0.1
Frequency Response
20Hz - 20KHz (± 0.2dB)
Signal to Noise Ratio
115dB (A Weighted)
Battery
Li-ion Type DC 3.7V 5000mAh
Playback Time
Up to 7 hours
Dimensions (mm)
34mm x 136mm x 178mm
The Finest DAC Circuitry
Like the M-DAC+, the M-DAC Mini is equipped to process PCM audio data up to 32-bit/384kHz via USB, ensuring it is primed to take full advantage of hi-res digital sound both now and in the future. The USB input also supports DSD64, DSD128 and DSD256 – a significant inclusion, as DSD has an important role to play in the developing hi-res audio scene.Sonic performance is paramount throughout the M-DAC Mini’s circuit design. For example, while most portable DACs control volume in the digital domain, which results in lost ‘bits’ and therefore reduced signal quality, the M-DAC Mini uses a high-quality analogue potentiometer like those more commonly found in full-size hi-fi separates.
Technology
Small yet mighty
The M-DAC Mini, Like the M-DAC and M-DAC+ combines advanced digital-to-analogue conversion with a high-performance Class A JFET output stage and dedicated headphone amp section, to deliver superb sound whether hooked up to an amp and speakers, or feeding active speakers, or driving a pair of headphones.The inclusion of battery power for the first time in an M-DAC component is not simply about portability. It also benefits performance, supplying clean and stable DC power – free from the distortion introduced by common switch-mode power supplies, yet without the need for a bulky, costly audiophile-grade mains PSU. A mains charger is included in the package; when connected to the mains, iOS and Android devices can be charged directly from the M-DAC Mini
Attenzione, aggiornamento in data 01/01/21:
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Come avviene il trasporto?
Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo.
• Come posso rintracciare il mio acquisto?
Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.