Gold Note IS-1000 LINE nero integrato con dac pcm 1796 senza phono
- SKU prodotto: 20698

l'IS-1000 è stato presentato dalla Gold Note come un amplificatore super integrato all-in-one completo, in quanto unisce alle funzioni di un classico amplificatore quelle di streaming di rete.
Con una sezione amplificatrice in classe A/B, di ben 2x 125 W su 8 ohm che raddoppia a 250 W su 4 ohm e una connettività davvero completa, l'IS-1000 si candida a divenire il vero fulcro di un sistema hi-fi moderno di alto spessore.
La qualità costruttiva tipica della Casa italiana è davvero di riferimento, con i pregiati circuiti elettronici racchiusi in un monoblocco di alluminio sordo e isolato per evitare ogni tipo di interferenza, che vede sul frontale la presenza di una manopola SKF per scorrere e regolare le impostazioni su un ampio display a colori.
Sul pannello posteriore, oltre le connessioni analogiche, che presentano un ingresso XLR e RCA, vi sono due uscite analogiche RCA fissa e variabile per poterlo usare come preamplificatore per pilotare direttamente diffusori attivi o amplificatori finali.
Sono logicamente previsti anche gli ingressi digitali rappresentati da una connessione coassiale, tre ottiche e una porta USB-A per pilotare direttamente memorie USB come pennette e Hard Disk.
Tutti questi ingressi utilizzano un chip DAC PCM796 Burr-Brown e supportano la decodifica a frequenze di campionamento fino a 24 bit/192 kHz, mentre dalla porta USB è possibile riprodurre anche DSD64.
Come detto l'IS-1000 include anche un modulo di streaming per un collegamento alla rete in modalità wi-fi o LAN tramite una porta Ethernet e supporta l'audio di rete a frequenze di campionamento fino a PCM 24-bit/192kHz e DSD64, garantendo l'accesso nativo a una gamma di servizi di streaming tra cui Tidal, Qobuz, Deezer, Spotify e radio Internet tramite vTuner, mentre è integrato anche il supporto del protocollo AirPlay.
Una sua caratteristica unica è che è dotato della tecnologia proprietaria DF [Adjustable Damping Factor] e Booster, grazie alle quali, si offre la possibilità di regolare il fattore di smorzamento per il miglior interfacciamento possibile con qualsiasi tipo di diffusore.
Anche se previsto un telecomando, è molto più semplice e intuitivo l'utilizzo dell'app proprietaria 'GN Control' per sistemi IOS e Android per effettuare ogni regolazione o gestione dei servizi musicali on line.
.
Specifiche tecniche:
Potenza: 125W @ 8Ω per ch o 250W @ 4Ω Classe A/B High-Current Mosfet
DAC: BurrBrown PCM1796
THD (Total Harmonic Distortion): 0.005% @5W
Fattore di smorzamento: >100
Rapporto S/N: >100dB Ingressi di linea e digitali - >80 dB Phono (MM)
Connettività di rete: LAN & Wi-Fi
Streaming: Roon Ready, Tidal Connect, MQA, Airplay, vTuner, Tidal, Qobuz, Deezer, Spotify Connect
Media Server supportati: Minim Server, Bubble UPnP, tutti gli UPnP media servers certificati
Formati audio supportati: AIFF, WAV, FLAC, WMA, WAX, ASX, MPEG-4 (aac, m4a, Apple lossless), MP3
DSD64 [.dsf] file convertiti in PCM ad alta risoluzione tramite protocollo UPnP
Ingressi digitali:
1x RCA Coassiale (COAX) PCM fino 24bit/192kHz
3x ottici (TOS) PCM fino a 24bit/192kHz
1x USB-A fino a DSD64 e PCM 24bit/192kHz per memorie flash FAT32/NTFS (32Gb max con chiavette USB)
Ingressi analogici:
1x XLR bilanciato
1x RCA Linea/AV-In
Uscite analogiche:
1x RCA fissa (0dB, 1.4Vrms)
1x RCA variabile (+9,5dB, 4Vrms max)
Impedenza di uscita: 50 Ω
Consumo: 30W – 400W Max
Standby: < 0,5W
Dimensioni: 430 x 135 x 375mm (LxAxP)
Peso: 18 kg
l'IS-1000 è stato presentato dalla Gold Note come un amplificatore super integrato all-in-one completo, in quanto unisce alle funzioni di un classico amplificatore quelle di streaming di rete.
Con una sezione amplificatrice in classe A/B, di ben 2x 125 W su 8 ohm che raddoppia a 250 W su 4 ohm e una connettività davvero completa, l'IS-1000 si candida a divenire il vero fulcro di un sistema hi-fi moderno di alto spessore.
La qualità costruttiva tipica della Casa italiana è davvero di riferimento, con i pregiati circuiti elettronici racchiusi in un monoblocco di alluminio sordo e isolato per evitare ogni tipo di interferenza, che vede sul frontale la presenza di una manopola SKF per scorrere e regolare le impostazioni su un ampio display a colori.
Sul pannello posteriore, oltre le connessioni analogiche, che presentano un ingresso XLR e RCA, vi sono due uscite analogiche RCA fissa e variabile per poterlo usare come preamplificatore per pilotare direttamente diffusori attivi o amplificatori finali.
Sono logicamente previsti anche gli ingressi digitali rappresentati da una connessione coassiale, tre ottiche e una porta USB-A per pilotare direttamente memorie USB come pennette e Hard Disk.
Tutti questi ingressi utilizzano un chip DAC PCM796 Burr-Brown e supportano la decodifica a frequenze di campionamento fino a 24 bit/192 kHz, mentre dalla porta USB è possibile riprodurre anche DSD64.
Come detto l'IS-1000 include anche un modulo di streaming per un collegamento alla rete in modalità wi-fi o LAN tramite una porta Ethernet e supporta l'audio di rete a frequenze di campionamento fino a PCM 24-bit/192kHz e DSD64, garantendo l'accesso nativo a una gamma di servizi di streaming tra cui Tidal, Qobuz, Deezer, Spotify e radio Internet tramite vTuner, mentre è integrato anche il supporto del protocollo AirPlay.
Una sua caratteristica unica è che è dotato della tecnologia proprietaria DF [Adjustable Damping Factor] e Booster, grazie alle quali, si offre la possibilità di regolare il fattore di smorzamento per il miglior interfacciamento possibile con qualsiasi tipo di diffusore.
Anche se previsto un telecomando, è molto più semplice e intuitivo l'utilizzo dell'app proprietaria 'GN Control' per sistemi IOS e Android per effettuare ogni regolazione o gestione dei servizi musicali on line.
.
Specifiche tecniche:
Potenza: 125W @ 8Ω per ch o 250W @ 4Ω Classe A/B High-Current Mosfet
DAC: BurrBrown PCM1796
THD (Total Harmonic Distortion): 0.005% @5W
Fattore di smorzamento: >100
Rapporto S/N: >100dB Ingressi di linea e digitali - >80 dB Phono (MM)
Connettività di rete: LAN & Wi-Fi
Streaming: Roon Ready, Tidal Connect, MQA, Airplay, vTuner, Tidal, Qobuz, Deezer, Spotify Connect
Media Server supportati: Minim Server, Bubble UPnP, tutti gli UPnP media servers certificati
Formati audio supportati: AIFF, WAV, FLAC, WMA, WAX, ASX, MPEG-4 (aac, m4a, Apple lossless), MP3
DSD64 [.dsf] file convertiti in PCM ad alta risoluzione tramite protocollo UPnP
Ingressi digitali:
1x RCA Coassiale (COAX) PCM fino 24bit/192kHz
3x ottici (TOS) PCM fino a 24bit/192kHz
1x USB-A fino a DSD64 e PCM 24bit/192kHz per memorie flash FAT32/NTFS (32Gb max con chiavette USB)
Ingressi analogici:
1x XLR bilanciato
1x RCA Linea/AV-In
Uscite analogiche:
1x RCA fissa (0dB, 1.4Vrms)
1x RCA variabile (+9,5dB, 4Vrms max)
Impedenza di uscita: 50 Ω
Consumo: 30W – 400W Max
Standby: < 0,5W
Dimensioni: 430 x 135 x 375mm (LxAxP)
Peso: 18 kg
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.